Alla Casermetta San Regolo un focus sui funghi commestibili e i funghi tossici

Al via tre incontri di divulgazione naturalistica. Gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Prendono avvio domani (11 novembre) alla Casermetta San Regolo tre incontri di divulgazione naturalistica. Gli appuntamenti, realizzati dall’Orto Botanico in collaborazione con il gruppo micologico e naturalistico lucchese e con A.Di.P.A., sono aperti a tutti e a ingresso gratuito.
Il programma prevede per domani, alle 16, un focus sui funghi commestibili e i funghi tossici a confronto, a cura di Antonio Pagani, micologo.

Sabato (18 novembre) invece, sempre alle 16, Chiara Rustighi, Ctp biologa di Arpat affronterà il tema della vegetazione fluviale come biondicatore della qualità dell’ambiente. Infine sabato 25 novembre, alle 15,30, sarà presentato il libro di Antonio Cuomo Novanta piante tossiche belle ma velenose: interverrà anche Angelo Lippi.
Informazioni di dettaglio su www.ortobotanicodilucca.it, nella sezione Eventi.