Carlo Angeloni, conferenza del maestro Federico Favali

10 novembre 2023 | 08:36
Share0
Carlo Angeloni, conferenza del maestro Federico Favali

Un incontro sulla figura del compositore lucchese

L’Accademia lucchese di scienze, lettere e arti organizza una conferenza che sarà tenuta dal maestro Federico Favali, socio corrispondente della stessa Accademia, sulla figura di Carlo Angeloni. Contrappunti tra recondite armonie e utopia. L’incontro sarà introdotto dal maestro Fabrizio Papi e coordinato da Marco Paoli, rispettivamente socio ordinario e presidente della istituzione culturale. L’incontro si svolgerà oggi (10 novembre), nel Palazzo Pretorio, in via Vittorio Veneto, a Lucca.

Carlo Angeloni (1834-1901) ha avuto, nell’ambito della società lucchese del secondo Ottocento, un’importanza non trascurabile. Il maestro, infatti, era molto noto in città come didatta. Era assai conosciuto anche come compositore: infatti sue opere sono state eseguite a Lucca ed al di fuori dell’ambiente cittadino, raccogliendo sempre un grande successo di pubblico. Subito dopo la sua morte, però, il suo nome è stato quasi del tutto dimenticato. Nel corso del secolo Ventesimo, Lucca gli ha dedicato una statua ed una via e pochissime esecuzioni. Questa conferenza vuole riportare all’attenzione del pubblico l’opera di un compositore lucchese che ha scritto pagine meritevoli di essere riscoperte. Vuole inoltre sottolineare come la scuola musicale di Lucca fosse di assoluto livello e questo fatto abbia reso possibile lo svilupparsi di molti compositori che poi hanno avuto successo ben oltre i confini cittadini. Infine si vuole mettere in luce la figura di un compositore nella seconda metà dell’ottocento: il suo modo di vivere, il suo modo di scrivere ed il suo posto nella società del tempo.