Quattro incontri nei mercoledì allo Sky Stone prima della pausa natalizia

20 novembre 2023 | 11:01
Share0
Quattro incontri nei mercoledì allo Sky Stone prima della pausa natalizia

Si parte il 22 novembre con Antonio Amatulli che parla di ‘Smash’ degli Offsprings

Proseguono gli appuntamenti del mercoledì allo Sky Stone & Songs, con altri dischi da scoprire assieme agli appassionati.

Il prossimo incontro di Wednesday breaks my heart è in programma questa settimana, il 22 novembre, quando, a partire dalle 18, Antonio Amatulli parlerà di Smash degli Offsprings. Terzo album della band americana, Smash, uscito nel 1994, è il disco che ha portato gli Offsprings alla popolarità mondiale, facendoli conoscere in ogni angolo del pianeta: non a caso ha venduto oltre 11 milioni di copie, diventando l’album più venduto da un’etichetta indipendente, la Epitaph.

Si prosegue con l’incontro del 29 novembre, sempre dalle 18, quando scopriremo i segreti di Pressure & Time dei Rival Sons, attraverso lo sguardo di Gianluca Baroni, che parlerà del secondo album della band statunitense, uscito nel 2011 e che vanta la copertina di Storm Thorgerson, al quale si devono alcune delle cover più famose della storia della musica contemporanea, avendo dato immagine agli album di band come Led Zeppelin e Pink Floyd.

Mentre il calendario corre e ci avvicina sempre più al Natale, allo Sky Stone si continua a parlare di musica: il 6 dicembre, infatti, protagonista è Andrea Ladogana che racconta Leftism dei Leftfield, album di debutto del duo inglese di musica elettronica, uscito nel 1995 e che ha segnato la storia di questo genere, anche grazie a ospiti di tutto rispetto come John Lydon dei Sex Pistols e Public Image Limited e Toni Halliday dei Curve. Per questo disco venne coniata la definizione di ‘progressive house’, ma in molti hanno trovato questa etichetta limitante rispetto ai numerosi generi musicali che si possono trovare nelle sue tracce.

Prima della pausa natalizia, il 13 dicembre, il libero spazio dello Sky Stone sarà tutto di Alice Bertini che parlerà di un classico: A night at the Operadei Queen, quarto album in studio della band di Freddy Mercury, pubblicato per la prima volta nel 1975. Appena uscito, raggiunse la vetta della classifica britannica e la posizione numero 4 della Billboard 200 statunitense, diventando il primo disco della band negli Usa. Le vendite mondiali superarono i 6 milioni di copie e, in questo album, si trova il singolo di maggior successo dei Queen, Bohemian Rhapsody. Nel 2018 è stato inserito nella Grammy Hall of Fame e, nel 2020, è entrato nella lista dei 500 album migliori del secolo stilata dalla rivista Rolling Stone, piazzandosi al numero 128.

Il ciclo di incontri Wednesday breaks my heart, è iniziato la scorsa primavera: per un’ora circa, lo spazio del negozio in via Vittorio Veneto diventa il palcoscenico di chiunque abbia voglia condividere la passione per un disco sia esso importante per la propria vita o per ragioni storiche o culturali. Un’iniziativa che ha riscosso un immediato successo: in tanti hanno mostrato interesse sia nel voler condividere la storia del loro disco preferito, sia a voler ascoltare questi racconti, a tratti personali, a tratti storici e culturali, ma sempre divertenti e interessanti.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e iniziano alle 18 e per partecipare basta contattare lo Sky Stone & Songs e dire di quale album si vuole parlare. Alla prima data disponibile si verrà inseriti nel calendario mensile degli incontri. Per informazioni e per occupare lo spazio del mercoledì: 0583 491389, info@skystoneandsongs.it o contattare il negozio attraverso i canali social del negozio.