Villa Bottini si tuffa nell’incantato mondo delle fiabe

24 novembre 2023 | 11:48
Share0
Villa Bottini si tuffa nell’incantato mondo delle fiabe

Due giorni con un percorso interattivo per far rivivere i personaggi più noti

A Villa Bottini a Lucca, prende vita il 2 e 3 dicembre prossimi la prima edizione di La Villa delle Fiabe.

Un nuovo entusiasmante ed unico percorso interattivo, fatto di personaggi, giochi, storie, musiche, laboratori, magici allestimenti, ambientazioni a tema, ed attività varie. Il percorso renderà protagonisti le famiglie, che verranno coinvolte in varie attività tutte guidate dai vari personaggi delle fiabe. L’evento che gode del patrocinio del Comune di Lucca, è ideato e co organizzato da Conexo Aps, Lucca Bimbi, e Ke Incanto.

Un filo conduttore animerà le sale della splendida location, una domanda condurrà le famiglie in un susseguirsi di emozioni, giochi, ed intrattenimenti vari: Come si vive l’attesa del Natale nel magico mondo delle fiabe?. Ed è così che per magia le famiglie saranno catapultate all’interno del Calendario dell’avvento delle Fiabe, in un fantastico percorso che si snoderà nelle meravigliose sale della prestigiosa location.

Dalla Sala del passaggio magico, alla Sala dell’albero, dalla Sala dell’Elfo, a La Sala del Dono; per finire con La Sala del Trono. Il magico percorso poi continuerà nel Piccolo Regno degli Elfi delle Fiabe, con un mercatino, due punti ristoro con pop corn, zucchero filato, crepés e cioccolata calda, i giochi in legno giganti, mini laboratori, e molto altro.

Per assicurare un’esperienza ottimale, gli ingressi saranno a turni e a gruppi limitati. I biglietti potranno essere acquistati online in modo da assicurarsi il posto e l’orario più consono alle proprie esigenze, oppure potranno essere acquistati sul posto, con eventuali attese e file. Alice, Rapunzel, Pinocchio, Belle, Spiderman, Barbie, Elsa, Babbo Natale e gli Elfi delle fiabe, aspettano tutti, grandi e piccini, per vivere insieme la magica attesa del Natale.
Biglietto d’ingresso: intero unico 12 euro – gratuito per bambini fino a 2 anni e diversamente abili con certificazione.
Biglietto online: clicca qui.
Infoline e WhatsApp: 348 7695994.