Due serate musicali ricordando Elvi Bartolini

A Villa Bottini l’iniziativa nel nome della pianista e docente di canto lucchese prematuramente scomparsa
Grazie al patrocinio ed il contributo del Comune di Lucca e Vivi Lucca events, mercoledì 29 e giovedì (30 novembre) alle 21, a Villa Bottini, si terrà Ricordando Elvi due serate musicali in memoria di Elvi Bartolini, pianista e docente di canto lucchese, prematuramente scomparsa.
Mercoledì 29, primo appuntamento con il concerto del duo chitarra e voce Elenband ed altri cantanti ex allievi di Elvi, ospite della serata Ilaria Andreini, recentemente vincitrice di Anime Vocal Contest 2023, organizzato nel corso di Lucca Comics 2023.
Giovedì 30, si terrà la finale nazionale del concorso canoro Premio città di Lucca – Elvi Bartolini, concorso organizzato annualmente giunto quest’anno alla sua decima edizione.
Nel corso della serata si esibiranno i quindici cantanti provenienti da tutta la Toscana e da altre regioni, risultati finalisti e/o vincitori della fase regionale del concorso che si è tenuto a Lucca nei mesi di marzo ed aprile scorsi.
Nel corso della serata sarà assegnato il premio Vincitore assoluto 2023.
Due eventi in ricordo di Elvi Bartolini, (purtroppo prematuramente scomparsa) grande amica di personaggi illustri quali Migliacci, Mogol e Bigazzi, dove sovente portava i suoi allievi per importanti audizioni, nonché docente di artisti che oggi si esibiscono in tutto il mondo, come le due cantanti lucchesi Ilaria Della Bidia, guest pop dei concerti del tenore Andrea Bocelli, Ilaria Andreini, già Esmeralda nel Notre dame De Paris di Riccardo Cocciante, la quale si è esibita anche con artisti noti come Gigi D’Alessio, Irene Fornaciari, Giò di Tonno, ecc. Giovanni Tommasi Direttore Artistico di Umbria Jazz, Gli Oro, autori del brano Vivo per lei, portato al successo da Andrea Bocelli.
Il concorso nato nel 2013 da un’idea e per volontà di Antonella Pera, intende così proseguire ed omaggiare l’opera di Elvi, tant’è che ogni anno il presidente ed i componenti della giuria sono sempre, personaggi noti del panorama musicale, produttori, discografici od organizzatori di importanti eventi musicali, quali come in passato i maestri: Beppe Dati, Michele Torpedine, Carlo Bernini, Tony Labriola, Stefano Govoni, Angelo Valsiglio, Roberto Ammanniti, tanto per citarne alcuni.
Anche questa decima edizione, ha voluto quindi essere ancora una volta un’opportunità per tutti i cantanti di essere ascoltati da grandi produttori discografici ed organizzatori di chiara fama.
La serata del 30 novembre vedrà inoltre la partecipazione di un giovanissimo cantante proveniente da Rai1.
Presenta ed Introduce Elisabetta Della Santa, fonica Fabio Ciardella, riprese televisive a cura di Jessica Lurci.
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.