Violenza sulle donne, in Casermetta San Frediano inaugurata la mostra ‘Ricordati di te’

26 novembre 2023 | 09:43
Share0
Violenza sulle donne, in Casermetta San Frediano inaugurata la mostra ‘Ricordati di te’
Violenza sulle donne, in Casermetta San Frediano inaugurata la mostra ‘Ricordati di te’
Violenza sulle donne, in Casermetta San Frediano inaugurata la mostra ‘Ricordati di te’

Organizzata dall’associazione ArtisticaMente in collaborazione con gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca e la polizia

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata inaugurata nel pomeriggio in Casermetta San Frediano la mostra fotografica Ricordati di Te organizzata dall’associazione ArtisticaMente in collaborazione con gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca e la polizia.

La mostra, coordinata dalla presidente dell’associazione ArtisticaMente Nelita Specchierla, vede esposte le 20 opere realizzate da Augusto Biagioni, Beppe Campo, Marina Capovilla, Annalisa Ceolin, Francesco Congedo, Fabrizio Costa, Massimiliano Falso, Paola Manfredini. Laura Menesini, Francesco L. Morganti, Maria Rosaria Nardo, Claudio Pio, Nicoletta Pirozzi, Giuseppe Pisana, Enrico M. Ranaldi, Anna Signorini, Nelita Specchierla, Marina Tommasi e Rossana Zoppi.

Ha aperto l’evento la presidente degli Sbandieratori e musici Città di Lucca Rosella Simoncelli illustrando come la collaborazione a questo evento rientri in quelli che sono gli scopi del gruppo storico di affrontare con i propri iscritti anche temi sociali di particolare attualità come quello della violenza sulle donne.

Sono seguiti i saluti del dirigente della Divisione Anticrimine della questura di Lucca Manlio Scolastico che ha sottolineato l’importanza di educare al rispetto interpersonale, l’importanza di ricorrere al supporto degli Uffici di Polizia per segnalare situazioni di violenza e sopruso allo scopo di evitare che possa verificarsi l’irreparabile.

Ha portato il suo saluto anche l’assessore all’istruzione e alle pari opportunità del Comune di Lucca Simona Testaferrata sottolineando come i recenti fatti di cronaca ci indicano l’importanza di affrontare queste tematiche con le giovani generazioni.

Molto interessante l’intervento della critica d’arte Giovanna Riu che ha portato l’attenzione dei presenti sull’importanza del guardare, osservare, sentire le immagini sottolineando come una fotografia possa avere un impatto emozionale immediato.

Particolarmente toccante e coinvolgente la conclusione dell’evento con la lettura di due poesie da parte di Francesco Bargi e Marianna Perilli.

Ricordiamo che la mostra resterà aperta fino al 10 dicembre con orario quotidiano dalle 15,30 alle 18,30.