Rock Contest, ai lucchesi Saul Project il premio Ernesto De Pascale

27 novembre 2023 | 16:55
Share0
Rock Contest, ai lucchesi Saul Project il premio Ernesto De Pascale

Per la canzone che meglio coniuga musica e testo in italiano con il brano che dà nome al gruppo

C’è un premio che parla lucchese al Rock Contest di Firenze, il concorso nazionale per gruppi emergenti.

Ai Saul Project è andato il premio Ernesto De Pascale, in collaborazione con la testata Il Popolo Del Blues, per la canzone che meglio coniuga musica e testo in italiano con il brano che dà nome al gruppo.

Una serata quella al Viper Theatre di Firenze che ha visto sul palco gruppi con esperienze musicali decisamente diverse: la canzone d’autore velata di synth-wave del pistoiese Lazzaro, gli Slebo, da Terni, tra post punk e rave techno con testi in italiano, il potentissimo duo fiorentino The Stand con il loro indomito hardcore digitale, il granitico post-grunge in italiano dei trentini Humus, da Verona i Duck Baleno, che potremmo inserire a pieno nella scena internazionale del “global psych rock” e il cantautorato pop d’avanguardia del romagnolo Edgar Allan Pop oltre all’inedita accoppiata degli ospiti speciali Bugo e New Candys che hanno ipnotizzato la gremitissima platea.

A stilare la classifica una giuria di esperti composta da musicisti, discografici, addetti ai lavori, critici musicali e i direttori artistici dei tanti festival che quest’anno hanno collaborato con il Contest. Tra i tanti, Piero Pelù, Bugo, Andy Fumagalli dei Bluvertigo, Alessandro Nutini della Bandabardò, Antonio Aiazzi (Litfiba), Alessandro Baronciani e altri addetti ai lavori come giornalisti specializzati, i rappresentanti di Audioglobe, Sam Recording Studio, Woodworm Label, Black Candy, Locusta Booking, Grs – General Recording Studio, Dischi Sotterranei, Ferramenta Dischi, Pulp Dischi, Panico Concerti, Dischi Bastardi, i direttori artistici di Ypsigrock (Castelbuono – Palermo), Cinzella (Grottaglie – Taranto), Ferrara Sotto Le Stelle, Artico Festival (Bra – Cuneo), L’ars Rock Fest (Chiusi Scalo – Siena), WØM Fest (Lucca), Fans Out Festival,(Costigliole d’Asti), Let’s Festival 2023 (Castelfranco di Sotto – Pisa) e, come di consuetudine in giuria anche la vincitrice della scorsa edizione, Martina Saladino, in arte Marte.

A condurre l’intensa serata Giustina Terenzi e Giovanni Barbasso di Controradio e Silvia Boschero di Radio Rai.

Il Rock Contest è organizzato da Controradio e Controradio Club in collaborazione con Regione Toscana – Fondo sociale europeo Plus – Giovanisì, con il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze e Publiacqua, il sostegno di Siae – Società italiana degli autori ed editori, sponsor B&C Speakers.