Anche Sam Smith nel cartellone 2024 del Lucca Summer Festival

Attesa per il concerto in piazza Napoleone il prossimo 20 luglio
Sam Smith, una delle voci simbolo della sua generazione, torna in Italia con l’attesissimo live in programma il prossimo 20 luglio al Lucca Summer Festival in piazza Napoleone. Controverso, disinibito, accattivante, Sam Smith è uno dei portavoce della nuova generazione. Il suo stile eccentrico e i suoi video musicali elettrizzanti lo hanno portato ad essere icona della musica pop degli ultimi anni e a parlare al grande pubblico di libertà e accettazione di sé. Nei suoi 10 anni di carriera, l’artista britannico è riuscito a scalare le vette delle classifiche grazie alle tantissime hit mondiali.
Il suo quarto e ultimo album Gloria, pubblicato nel 2023, ha regalato al pubblico la super hit Unholy, brano che vanta un featuring con la cantante Kim Petras, esponente della comunità Lgbtq+ e che ha dominato le radio di tutto il mondo.
Sam Smith si fa conoscere nel 2014 con il disco d’esordio In the Lonely Hour che viene certificato due volte disco di Platino negli Stati Uniti e otto volte Platino nel Regno Unito, raggiungendo il primo posto della Billboard 200. Grazie a In the Lonely Hour, Sam Smith vince due Grammy Awards, seguiti da altri due Grammy vinti grazie alla hit mondiale Stay with me, estratta dallo stesso album. Nel 2015 l’artista pubblica il brano Writing’s On The Wall, colonna sonora di James Bond Spectre, premiato con un Golden Globe e un Academy Awards. Nel 2017 è il momento del secondo album The Thrill of it All, anticipato da Too Good at Goodbyes, che scala le classifiche di tutto il mondo con le sue note senza tempo, e contenente brani come One last Song e Pray.
Nel 2018 collabora con Calvin Harris per Promises, che è subito un successo internazionale. A questa collaborazione seguono molti singoli di successo, uno tra tutti Dancing with a stranger del 2019, prodotta al fianco delle pop star scandinave Max Martin, Ilya, Shellback e Stargate. Nel 2020 esce Love Goes, il terzo album dell’artista, che affronta temi delicati e importanti, soprattutto incentrati sulla figura della donna, interpretata poi sempre da Sam Smith.
Il 2022 vede l’uscita dei singoli Love Me More e Unholy, quest’ultima diventa l’ottava hit di Sam a raggiungere il numero 1 nelle classifiche e ad ottenere oltre 180 milioni di stream su Spotify.
Sam Smith ha oggi all’attivo 35 milioni di album venduti, 260 milioni di singoli venduti e 45 miliardi di streaming in carriera, confermandosi uno degli artisti più vicini alla sua generazione e in grado di portare la propria musica ad un pubblico vastissimo ed eterogeneo.
(Foto tratta dal profilo Facebook ufficiale di Sam Smith)