“La storia di Anto”, successo per la proiezione del cortometraggio



L’iniziativa si è svolta al club scherma di Lucca Tbb
La prima proiezione del cortometraggio La storia di Anto si è svolta ieri sera (1 dicembre) in un luogo molto caro ad Antonella, nel club scherma di Lucca T.B.B. Un grande successo della serata presentata in modo eccellente da Roberto Tarfano: il folto pubblico presente in sala ha potuto dialogare con Antonella, ed anche avere la possibilità di vedere concretamente come si svolgono le gare di scherma a cui partecipa.
Sono state fatte simulazioni dove Antonella si è messa alla prova ed ha dato il meglio di sé, come sempre. Toccanti le parole della protagonista durante il corso della serata. Insieme a lei c’era Selenia Erye, scrittrice e giornalista, che ha preso parte al progetto, presente in sala anche il regista Fabrizio Ferrante capace di far arrivare al cuore ogni parola con le immagini girate.
Molte le autorità presenti,sono intervenute per dare il proprio supporto al messaggio di forza e di speranza che Antonella porta avanti insieme a Fabrizio Ferrante e Selenia Erye.
Lo sport è stato il protagonista di tutto l’evento, perché davvero può essere utilizzato per “rinascere”.





“La storia di Anto è un monito – si legge in una nota -, una storia da prendere in considerazione da guardare. Importantissimo trasmettere ai giovani questo messaggio, perché i nostri ragazzi hanno bisogno di modelli positivi e di vera realtà. L’impegno sarà quello di diffonderlo anche nelle scuole, aiutateci ad aiutare. I protagonisti del progetto si rendono disponibili ad andare nelle scuole ed in altri luoghi a presentare il cortometraggio, inviate una email a wilssonmediaproduction@gmail.com”.