LuccAutori a Sanremo per celebrare Italo Calvino

Gemellaggio con i I Martedì Letterari e il Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria nell’edizione del decennale
Domani (5 dicembre) alle 16,30 al Casinò di Sanremo, il festival LuccAutori celebra Italo Calvino nella serata del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria. Un Omaggio a Italo Calvino a conclusione dell’anno del centenario.
I Martedì Letterari e il Premio Letterario Internazionale Casinò di SanremoAntonio Semeria, edizione del decennale, presentano l’antologia dedicata alle tematiche calviniane dal titolo Camminando sul sentiero dei nidi di Ragno (De Ferrari).
L’opera, curata da Marzia Taruffi contiene alcuni importanti contributi firmati dal professor Francesco Sabatini, dal professor Francesco De Nicola, dal professor Aldo Mola, dallo scrittore Marino Magliani, che hanno affrontato chi l’incontro personale, chi il rapporto con la lingua, chi il pensiero giovanile, originali apporti all’omaggio a Calvino nel centenario dalla nascita. La seconda parte dell’opera contiene gli undici racconti vincitori delle sezioni speciali del Premio Semeria finalizzati alle tematiche calviniane.
A completamento le vignette di illustri disegnatori, che sanciscono il gemellaggio tra LuccAutori e il format Premio letterario Racconti nella Rete con il presidente e direttore artistico Demetrio Brandi. I disegni sono stati presentati al festival LuccAutori nell’ambito della mostra Italo Italo a cura di Stefano Giraldi. Saranno presenti il professor Francesco De Nicola che parlerà sulla poetica calviniana, il professor Aldo Mola, lo scrittore Marino Magliani, lo storico Matteo Moraglia, il giornalista e saggista Carlo Sburlati.
“Il volume, con le sue illustri presenze, che voglio ricordare e ringraziare, il professor Francesco Sabatini, il professor Francesco De Nicola, il professor Aldo Mola, lo scrittore Marino Magliani, con l’apporto del presidente di LuccAutori Demetrio Brandi, diviene un omaggio alla poetica del nostro, rivissuta in un processo di contestualizzazione, in un continuum spazio temporale, costituito da nuove vicende, sensazioni ed immagini, che gli scrittori premiati hanno reinventato sulla strada che porta a San Giovanni” sottolinea, dalle pagine dell’opera, il presidente del Casinò e amministratore delegato Gian Carlo Ghinamo con i consiglieri avvoocaot Lucia Artusi e dottor Eugenio Nocita.
Durante l’incontro verrà presentato dalla direttrice Barbara Borsotto il foulard creato dalla casa di moda Daphnè dedicato a Italo Calvino e alla via di San Giovanni, un gioiello che va a completare la collezione di opere in seta che la maison ha dedicato ai grandi personaggi ed eventi che caratterizzano la Riviera di Ponente e la Costa Azzurra a livello internazionale.
Il prossimo appuntamento con i Martedì Letterari sarà lunedì (11 dicembre) alle 18 in sala privata. Luigi Bisignani e Paolo Madron presentano l’opera I potenti al tempo di Giorgia (Chiarelettere).