“L’eleganza del tratto”: a Palazzo Mansi la mostra dei disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
Un percorso dedicato ai due artisti lucchesi che integra la mostra su Antonio Canova e il Neoclassicismo alla Cavallerizza
Dopo la mostra su Antonio Canova e il Neoclassicismo alla Cavallerizza di Lucca, altri due artisti lucchesi della medesima corrente artistica trovano spazio nelle sale di Palazzo Mansi. Sono Bernardino e Pietro Nocchi, nella mostra dal titolo L’eleganza del tratto, con un percorso dedicato ai loro studi preparatori prima della realizzazione delle opere vere e proprie.
Nella mostra hanno trovato spazio 33 disegni dei due artisti, che per la prima volta dal 1989, vengono spostati dal gabinetto del museo di Villa Guinigi, per essere esposti al pubblico.
Oggi (16 dicembre) al museo nazionale di Palazzo Mansi, è stata presentata l’esposizione dalla curatrice e direttrice dei Musei nazionali di Lucca, Luisa Berretti, dal presidente di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini e dall’assessora alla cultura, Mia Pisano.




























“Una mostra molto interessante che integra e amplia quella che si trova alla Cavallerizza con opere di Antonio Canova – dice l’assessora alla cultura, Mia Pisano -. Infatti quelli esposti sono studi, schizzi preparatori, quindi entriamo direttamente in quello che fa un artista prima di mettere in piedi l’opera vera e propria. Il momento antistante alla creazione del dipinto, in cui studia la sua realizzazione, un momento bello che ci viene regalato con questa esposizione nelle splendide sale di Palazzo Mansi”.
La mostra è stata organizzata grazie al contributo di Fondazione Banca del Monte di Lucca: “Per noi è stato semplice raccogliere la proposta che ci ha fatto Elisa Berretti, responsabile del museo di Palazzo Mansi, di rimettere alla pubblica visione i disegni di Bernardino e Pietro Nocchi, dopo oltre 30 anni che non venivano mostrati al pubblico – dichiara il presidente, Andrea Palestini -. Quindi un’occasione speciale e importante che si affianca alla mostra di Canova e il Neoclassicismo a Lucca, che è esposta alla Cavallerizza”.
“ Fondazione Banca del Monte di Lucca sostiene il no profit e le iniziative culturali, sociali e ambientali – conclude Palestini -. La maggioranza delle nostre erogazioni economiche vanno agli spettacoli e ai beni culturali”.
“La mostra ‘L’eleganza del tratto’ offre una panoramica su una selezione dei 56 disegni, conservati al gabinetto disegni e stampe del museo nazionale di Villa Guinigi – spiega la direttrice dei Musei nazionali di Lucca, Luisa Berretti -. Vengono proposti all’attenzione del pubblico 33 disegni conservati normalmente nei depositi a causa della fragilità e delle loro caratteristiche intrinseche. Si tratta quindi di una grande occasione a 34 anni dalla mostra dedicata a questi due grandi artisti lucchesi, vogliamo rendergli omaggio in concomitanza della mostra alla Cavallerizza, con un percorso che presenta i bozzetti e gli studi preparatori, delle loro principali commissioni”.
I disegni di Bernardino e Pietro Nocchi saranno esposti nelle sale del museo nazionale di Palazzo Mansi, da domani 17 dicembre al 14 di aprile.