Visita guidata all’acquedotto del Nottolini per il bicentenario dalla costruzione

Quella di mercoledì (20 dicemnbre) una delle iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca in occasione della ricorrenza
Una visita guidata all’acquedotto del Nottolini. Mercoledì (20 dicembre) alle 15,15 con ritrovo al tempietto di Guamo, con possibilità di accesso gratuito a tutti, si terrà una visita guidata gratuita al monumento ottocentesco che ricade nelle iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca intorno alla ricorrenza del bicentenario della costruzione dell’acquedotto, decretato nell’ottobre del 1822 e inaugurato il 21 giugno 1832. Si tratta di incontri di divulgazione e formazione, dedicati alle ragazze, ai ragazzi, alle docenti e ai docenti delle scuole del territorio.
Lorenzo Nottolini dal 1818 fu Regio Architetto della Casa e Corte di Maria Luisa di Borbone e del figlio Lodovico e successivamente fu Ingegnere in Capo del Commissariato delle Acque e Strade del Ducato di Lucca. L’acquedotto fu costruito con un decreto da Maria Luisa Di Borbone. È una delle opere civili più importanti e grandiose erette a Lucca dopo le Mura.
Il ciclo di incontri è iniziato il 24 marzo con la proiezione del video su Maria Luisa di Borbone e la consegna volumetto su Lorenzo Nottolini alla scuola primaria di San Cassiano di Controne a Bagni di Lucca ed è proseguito con nove incontri su tutto il territorio provinciale, che hanno coinvolto gli istituti scolastici.
Questa visita sarà a cura del professor Pietro Paolo Angelini, coordinatore del progetto per la Fondazione Banca del Monte di Lucca.