Un gran concerto a Torre del Lago per festeggiare il compleanno di Giacomo Puccini

Il 22 dicembre sarà anche possibile acquistare con uno sconto del 50 per cento i biglietti del prossimo Festival Puccini
Musica per celebrare Giacomo Puccini nell’anniversario della nascita. L’appuntamento è per venerdì (22 dicembre) alle 18 a Torre del Lago nell’auditorium Enrico Caruso e ha come protagonisti gli artisti Valentina Boi, Federica Guida, Vincenzo Costanzo, l’Orchestra del Festival Puccini, guidati dalla bacchetta di Jan Latham Koenig.
Una data da sempre segnata in rosso sul calendario che scandisce la vita culturale di Viareggio e Torre del Lago per ricordare che il 22 dicembre del 1858 nasceva uno dei più illustri musicisti che il mondo abbia conosciuto, Giacomo Puccini, erede della tradizione musicale che ha contraddistinto la sua famiglia per cinque generazioni e che a Viareggio e Torre del Lago scelse di vivere e comporre.
Una celebrazione che la Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano fanno con un grande concerto e un programma di grande fascino affidato all’interpretazione di straordinari artisti, il soprano toscano Valentina Boi, recentemente applaudita nel ruolo di Floria Tosca al teatro Marrucino di Chieti in occasione delle rappresentazioni che hanno visto rinnovare la collaborazione tra il Festival Puccini e il teatro abruzzese. Con lei Federica Guida già acclamata Musetta sul palcoscenico del Festival Puccini la scorsa estate e con la partecipazione straordinaria del tenore Vincenzo Costanzo reduce da un personale successo al Teatro dell’opera di Roma nel ruolo di Cavaradossi, ruolo che ha già interpretato anche al Festival Puccini. Tanta musica da Manon Lescaut, l’opera della consacrazione agli altri capolavori La Bohème, Tosca, Suor Angelica, Gianni Schicchi.
La celebrazione dell’anniversario della nascita di Puccini, come ogni anno, si festeggia anche con il Puccini Day che prevede la possibilità di acquistare solo il 22 dicembre con uno sconto del 50 per cento i biglietti del prossimo Festival Puccini. Il Festival Puccini 2024, firmato da Pier Luigi Pizzi direttore artistico per questa edizione speciale del Festival di Torre del Lago che celebra la sua 70esima edizione e l’anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini presenta un programma che tratteggia il percorso artistico di Puccini, dall’opera d’esordio le Villi (1884) in dittico con Edgar, la seconda opera di Giacomo Puccini, all’opera della maturità artistica Manon Lescaut, (1893) con cui esplose e si impose il genio pucciniano a La Bohème (1896) e Tosca (1900) fino all’opera senza finale Turandot (1926) con cui Puccini concluse prematuramente la sua carriera di grande operista. A completare il programma del 2024 non mancherà la celebrazione dei 120 anni di Madama Butterfly.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Obbligatoria la prenotazione (0584359322).