MammaLucca40, scuola e cultura al centro degli ultimi due incontri

3 gennaio 2024 | 16:14
Share0
MammaLucca40, scuola e cultura al centro degli ultimi due incontri

Tra le protagoniste Daniela Marcheschi, Ilide Carmignani e Donatella Buonriposi

Gli ultimi due incontri di MammaLucca40 saranno dedicati alla scuola e alla cultura e vedranno tra gli ospiti Daniela Marcheschi, Ilide Carmignani e Donatella Buonriposi. Per entrambi i temi, il via alla conversazione verrà dalle vignette di Alessandro Sesti che raccontano 40 anni di storia locale e sono esposte nei locali a pian terreno di Palazzo Ducale fino a domenica prossima.

Domani (4 gennaio) alle 17,30 nei locali dell’Antica Armeria si parlerà di scuola e di nuove generazioni con Donatella Buonriposi, già provveditore agli studi di Lucca e Massa Carrara nonché presidente dell’associazione Scuola e Libertà, Claudio Bacaloni, ex provveditore e dirigente dell’ufficio scolastico regionale, e Vittorio Barsotti, noto dirigente scolastico ora in pensione.

Venerdì (5 gennaio), nell’Antica Armeria alle 17,30, il giornalista Sirio Del Grande affronterà il delicato e sfaccettato tema della cultura dialogando con Ilide Carmignani, una delle traduttrici italiane più importanti, nota soprattutto per essere la ‘voce’ di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, e Daniela Marcheschi, critica letteraria, studiosa di letteratura e antropologia delle arti, docente in università italiane e straniere fra le quali Uppsala, Salamanca, Firenze. Con loro anche l’ex presidente del Teatro del Giglio Paolo Scacchiotti e Gianni Parenti, figura storica dell’Area tecnica dei Comics. MammaLucca40è a ingresso gratuito e resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, fino al 7 gennaio.

L’esposizione è realizzata grazie al Comune di Lucca e la Provincia di Lucca.