Alla fabbrica di Natale di Villa Bottini uno spettacolo di burattini

Vanno avanti gli appuntamenti per il weekend dell’Epifania
Anche per il weekend di Befana la fabbrica del Natale di Villa Bottini propone un ricco programma di appuntamenti per grandi e bambini.
Sabato (6 gennaio) alle 15,30 nel piano nobile della villa spettacolo di burattini a cura del maestro Gionata Francesconi: scultore in bronzo e cartapesta, autore di allestimenti scenografici, Francesconi porterà una collezione di più di 400 burattini artistici e storici legati al territorio ed in generale alle maschere più famose italiane. L’artista presenterà uno spettacolo fiabesco e musicale adatto sia ad un pubblico di bambini, che al pubblico più adulto e avrà come preludio iniziale il saluto di un personaggio famoso amico dei bambini, Pinocchio. Seguirà in giardino la Befana scende da Aquilea e arriva a Lucca e per concludere il pomeriggio concerto associazione Alfredo Catalani di Lucca.
Infine domenica (7 gennaio) alle 18 nei sotterranei di Villa Bottini ‘Aperitivo in Jazz’ con Michela Lombardi trio a cura dell’associazione Circolo Lucca Jazz.
La programmazione della Fabbrica del Natale, inserita nel cartellone Lucca Magico Natale, è realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Lucca Crea e le seguenti associazioni di volontariato locale: Acchiappasogni, Circolo Jazz Lucca, La Cattiva Compagnia, Artespressa, Il Sogno di Costantino, Astrea, Sweet Party, Dryas Natura, I Bei legami, Dennis Manzi, i Chicchi d’uva aps, Comitato paesano di Aquilea aps, Circolo Musicale A.Catalani di Lucca, Laboratorio Brunier, Associazione Sincresis, Orchestra Osmann Gold. Un ringraziamento a: Ass.Valpac, i volontari della Protezione Civile di Lucca, Ass. Don Franco Baroni odv, Biblioteca Comunale Agorà Lucca, Archivio Fotografico Lucchese A.Fazzi.
L’entrata alla Fabbrica del Natale è libera e gratuita. Il programma completo della Fabbrica del Natale è reperibile su www.comune.lucca.it e www.turismo.lucca.it.