Dalla scuola Sinfonia a Leuven, Marta Lissoni al convegno mondiale sulla musicoterapia

La docente parlerà di improvvisazione clinica portando come testimonianza il progetto di educazione e terapia avviato a Lucca
Anche la docente lucchese Marta Lissoni della scuola di musica Sinfonia al convegno mondiale dedicato alla musicoterapia che si svolgerà ad aprile a Leuven, organizzato dalla Luca school of arts: un importante appuntamento didattico promosso dal professore Jos DeBacker, musicoterapeuta tra i più stimati e apprezzati in tutto il mondo.
Durante il convegno si parlerà dell’improvvisazione clinica, tema che verrà affrontato dalla prof.ssa Marta Lissoni portando come testimonianza il lavoro avviato proprio nella città di Lucc. Marta Lissoni da molti anni sta portando avanti nella scuola di musica Sinfonia un prezioso progetto di educazione e terapia mediante l’utilizzo del linguaggio e degli strumenti musicali. Tantissime le esperienze didattiche sul territorio che dunque saranno portate a conoscenza del tavolo internazionale. Un orgoglio per la città di Lucca e per la stessa scuola di musica Sinfonia, che da anni si spende per andare a colmare tutte le necessità didattiche e di supporto di giovani musicisti e famiglie.
La musicoterapia è una disciplina basata sull’uso della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico e sta sempre più attirando l’interesse scientifico sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche. Il comitato scientifico di questo appuntamento europeo, presieduto dalla prof.ssa Katrien Foubert, ha selezionato i più interessanti abstract provenienti da tutto il mondo.


