Dopo la sfilata sulle Mura gli ‘Sciamani’ di Canova restano in piazza Anfiteatro

Ancora installazioni in città per ‘Lucca in Maschera’ grazie al gemellaggio con il Carnevale di Viareggio
Dopo aver aperto la grande sfilata di Lucca in Maschera di domenica (4 febbraio), l’opera in cartapesta Sciamani, realizzata dal maestro Michele Canova, è stata posizionata in piazza Anfiteatro, dove fin dalle prime ore ha attirato l’attenzione e la curiosità di cittadini e visitatori.




Un’opera affascinante e misteriosa, un capolavoro in cartapesta che per tutto il mese di febbraio presidierà la piazza più iconica della città, simbolo dell’identità cittadina, per un connubio di arte e storia monumentale.
Gli Sciamani sono figure mitologiche, che inquietano l’umore della gente, trasmettendo sempre emozioni forti. Soggetti misteriosi, scelti dal maestro Canova nel Carnevale di Viareggio del 2023 per l’imperturbabilità della loro natura e della loro essenza, unita però alla funzione fondamentale che ricoprivano nelle antiche tribù, ovvero il controllo degli spiriti.