Amateatro, alla media Da Vinci c’è ‘I Ciliegi di Hiroshima’

Domenica (25 febbraio) alle 17 per la rassegna amatoriale si esibisce il Gruppo Giovani Gianburrasca San Concordio
Continua la rassegna Amateatro 2023 realizzata con il sostegno del Comune di Lucca.
Domenica (25 febbraio) alle 17 al teatro della scuola media Leonardo Da Vinci in piazzale Aldo Moro 185 il Gruppo Giovani Gianburrasca S.Concordio presenterà lo spettacolo I Ciliegi di Hiroshimacon drammaturgia e regia di Miriam Iacopi.
“Parlare oggi a un gruppo di studenti di Hiroshima – si legge nelle note di regia – parlare loro perché possano parlare a altri, usare un mezzo: il teatro. Cogliere contenuti critici incontrare la rinascita con il simbolismo senza anestesie. Torneranno a fiorire i ciliegi di Hiroshima è una restituzione di un gruppo di studenti appartenenti agli istituti comprensivi di Lucca. Un percorso iniziato a ottobre 2023 e che si concluderà definitivamente maggio. Il nero e il bianco rappresentano la paura e il coraggio di un popolo che che rappresenta ogni popolo. Mai più un altra Hiroshima si ripete nella performance. Come può una sola bomba aver prodotto così tanto orrore? Quanto ci riguarda parlare di guerra oltre i libri di scuola. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari. È un’occasione importante per riflettere sulla possibilità di costruire una nuova consapevolezza di un vivere civile basato su valori di solidarietà e rispetto che cancellino la mentalità dell’annientamento dell’altro come possibile soluzione dei conflitti. È urgente cambiare rotta”.
Per informazioni 388.8338259. Ingresso interi 8 euro, ridotti 5 euro.