Villa Guinigi, tre giorni di visite guidate alla scoperta del museo nazionale

22 febbraio 2024 | 11:35
Share0
Villa Guinigi, tre giorni di visite guidate alla scoperta del museo nazionale

Si parte oggi (22 febbraio) alle 16 con l’itinerario ‘Le sepolture raccontano’

Al museo nazionale di Villa Guinigi si terranno alcune visite guidate per far scoprire le bellezze nascoste del territorio lucchese.

Si parte oggi (22 febbraio) alle 16 con la visita guidata a cura dello staff, dal titolo Le sepolture raccontano. Partendo dalle tombe a incinerazione dell’epoca etrusca si arriverà all’anello con diamante proveniente dalla tomba di Jacopa Trinci, ultima moglie di Paolo Guinigi, incontrando lungo il percorso un raro sarcofago di piombo e corredi funebri di guerrieri e dame longobarde.

Domani (23 febbraio) sempre alle 16 avanti con la visita guidata a cura dello staff, dal titolo Viaggio tra Medioevo e Rinascimento nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi. Un itinerario che parte dai reperti di Ss. Giovanni e Reparata, dal Capitello di Gello, dal Crocifisso di Berlinghiero Berlinghieri, passa dagli artisti della corte di Paolo Guinigi tra i quali Jacopo della Quercia e arriva alle sculture di Matteo Civitali e ai dipinti di Michelangelo di Pietro Membrini.

Giovedì 29 febbraio alle 15 visita guidata a cura dello staff, dal titolo I capolavori della Villa. Un percorso nel territorio lucchese che attraversa vari secoli , partendo dalla civiltà etrusca, sino ad arrivare al XVIII secolo mentre alle 17 visita guidata a cura dello staff, dal titolo Passeggiate in Villa. Un viaggio che comincia con i segreti della Villa e della famiglia Guinigi, proseguendo con la scoperta di alcuni capolavori ed aneddoti al suo interno.

La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo. Tutti gli interessati sono invitati a prenotarsi al numero
0583496033 oppure scrivendo a drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it.