Rassegna Amateatro, successo per la compagnia Valteatro con “Solo tre soldi”

6 marzo 2024 | 18:18
Share0
Rassegna Amateatro, successo per la compagnia Valteatro con “Solo tre soldi”

Un omaggio a Bertolt Brecht andato in scena alla scuola media Da Vinci di San Concordio

Rassegna teatrale Amateatro, ancora tanti apprezzamenti per la compagnia Valteatro della Valfreddana che ha portato in scena lo spettacolo Solo tre soldi di Bertold Brecht. La pièce si è tenuta nel teatro della scuola media Leonardo Da Vinci di San Concordio.

Valteatro, questo il nome del gruppo teatrale, nasce nel 2021 con uno spettacolo per la ricorrenza degli eccidi avvenuti in Valfreddana nel 1944, verso la fine della seconda guerra mondiale, il cui ricordo, nonostante il tempo trascorso è ancora vivo nella popolazione. Da allora è stato un crescendo di attività e di affiatamento tra i componenti della compagnia e cresceva di pari passo la voglia e il desiderio di continuare a sperimentarsi.

Nel 2023 la compagnia Valteatro si è messa alla prova con qualcosa di nuovo e di diverso, ma con un legame innegabile con Il rinoceronte di Jonesco: la resistenza ad oltranza contro ogni forma di decadimento umano e sociale con la segreta speranza di non voler cambiare in peggio.

Solo tre soldi è un omaggio a Bertolt Brecht con il testo e la regia di Patrizia Menchetti Bini che ha saputo dirigere con bravura un gruppo eterogeneo sia per l’età dei teatranti sia per la loro formazione, con l’aiuto prezioso delle scenografie curate da Emilio Micheletti, la coreografia affidata a Elena Tocchini e il contributo musicale della fisarmonica di Alessandro Sodini. Il gruppo, ad oggi, è composto da una trentina di persone la cui età varia dai 10 agli 80 anni, provenienti dall’intera vallata, la Valfreddana.

La compagnia, nel suo percorso di preparazione e formazione, ha sviluppato un affiatamento sempre più profondo che riesce a comunicare con successo al pubblico anche in occasione dell’ultima fatica di Valteatro.