“Visti da destra”, venti anni di vita politica e sociale lucchese nel libro di Domenico Riccio

26 marzo 2024 | 12:57
Share0
“Visti da destra”, venti anni di vita politica e sociale lucchese nel libro di Domenico Riccio

Sarà presentato nell’auditorium dell’Agorà giovedì (28 marzo) alle 17,30

Sarà presentato nell’auditorium dell’Agorà giovedì (28 marzo) alle 17,30 il libro di Domenico Riccio, Visti da destra. Venti anni di vita politica e sociale lucchese, edito da Pacini Fazzi e già disponibile in tutte le librerie.

Un incontro che vedrà la presenza e l’intervento del sindaco di Lucca Mario Pardini, di Alessandro Tambellini (ex sindaco di Lucca) e del giornalista Marco Innocenti, autore anche dell’introduzione al volume che ripercorre le vicende della vita politica e sociale della nostra città dalla fine degli anni ’70 fino quasi al 2000 concludendosi con l’elezione di Fazzi sindaco nel 1998 (l’ultima appendice è proprio dedicata agli appelli dei 3 candidati sindaco Fazzi, Lazzarini, Rossetti e il volume si chiude con la composizione del primo Consiglio comunale di Fazzi.

“Un racconto utile – come scrive Innocenti nella prefazione – per ricordare i temi al centro delle scelte (mancate) e degli scontri che hanno paralizzato la città. Molti dei problemi che emergono dal lavoro di Riccio sono purtroppo sul tappeto, irrisolti ancora oggi”.

Ricco di documenti (dagli stralci di giornale agli estratti dei consigli comunali) in 28 capitoli e 6 appendici documentarie il saggio costituisce anche un vademecum – visto da destra, ma comunque utile per tutti nella chiarezza delle fonti – che tratta in modo dettagliato le vicende del sindacato Cisnal (di cui Riccio è stato segretario provinciale), le dimissioni del sindaco Favilla nel 1984 e le successive elezioni con l’ingresso di Riccio in consiglio comunale e l’elezione di Baccelli a sindaco, e così via, dalla vicenda dell’acqua inquinata alle figure di Mauro Favilla, Franco Fanucchi, Maria Eletta Martini, Arturo Pacini, Giulio Lazzarini.

Vicende politiche locali che hanno visto protagonista sui banchi del Consiglio Comunale e che si interfacciano con squarci di politica nazionale a comporre un quadro di riferimento che rende completa la cronaca divenendo strumento di analisi. Un libro di taglio giornalistico che pur contenendo inevitabili riferimenti personali (essendo Riccio stato parte attiva in consiglio comunale militando da sempre in Alleanza Nazionale) è uno strumento utile per ricercare le trame, spesso disperse nel “sentito dire”, di un passato recente rilevante per una lettura politico-amministrativa la lettura della nostra città di oggi, che da quel passato e dai passaggi cruciali, spesso nodi ancora irrisolti, sui quali il libro si snoda ricava parte del suo presente.

Domenico Riccio, responsabile provinciale enti locali Alleanza Nazionale Lucca dal 1994 al 1997, segretario generale provinciale Cisnal Lucca, è stato eletto in consiglio comunale nel 1984 e confermato nel 1988, 1994 e 1996.