La cantante lucchese Ilaria Andreini entra nel trio ‘La Dolce Vita”

30 marzo 2024 | 18:48
Share0
La cantante lucchese Ilaria Andreini entra nel trio ‘La Dolce Vita”

Il gruppo spazia dal lirico al pop e soul

La cantante lucchese Ilaria Andreini scelta da La Nada Mas produzioni, entra a far parte de Le Dolce Vita, trio internazionale che spazia dal lirico al pop e soul.

Il trio composto da: Eleonora Porciatti, in arte Nooré, Ilaria Andreini e Marina Ardimento, tre giovani artiste unite dalla stesso amore per la musica e soprattutto dalla stessa voglia di sperimentare un genere crossover che non teme ne limiti ne frontiere, dei quali il componenti de Il Volo, rappresentano l’esempio del successo internazionale che riscuote proprio il genere crossover.

Ilaria Andreini, cantante e performer di musical, il palcoscenico è il posto dove si sente più a suo agio. Voce tenace e grintosa, un mix perfetto che ha convinto anche Riccardo Cocciante che la scelse per il ruolo di Esmeralda nel primo fortunatissimo cast del musical Notre Dame de Paris. Numerosi sono stati i riconoscimenti per le sue doti canore oggi è la voce lyric/pop del trio. L’incontro con la Nada Mas è stato fondamentale per l’ingresso nel progetto Internazionale Le Dolce Vita.

Eleonora Porciatti, cantautrice, si avvicina al mondo della musica grazie al padre musicista che le ha fatto incontrare grandi artisti come De Gregori, Baglioni, Ramazzotti, Mina solo per citarne alcuni. Si dedica professionalmente al mondo musicale iniziando con la scrittura di testi in lingua spagnola ed inglese ed è la voce soul.

Marina Ardimento si avvicina al mondo del canto collaborando con diverse band locali. Ama la brit rock ed anche il rock Americano. Numerosi sono stati i live che l’hanno vista protagonista e padrona del palco. Una vera forza della natura è la voce rock de le Dolce Vita.ri

L’ideatore di questo progetto è il produttore Tony Labriola in collaborazione con Stefano Govoni, i quali he negli anni hanno lavorato con i grandi della musica sia in Italia che all’estero.