Di pari passo, al Real Collegio la premiazione del contest letterario

5 aprile 2024 | 16:58
Share0
Di pari passo, al Real Collegio la premiazione del contest letterario

La cerimonia si terrà il 27 aprile alle 15 

Il premio letterario Di pari passo annuncia i vincitori della seconda edizione. La premiazione si terrà il 27 aprile alle 15 durante il Festival Lucca Città di carta al Real Collegio in sala Pirandello (anche sala del capitolo). La madrina della premiazione sarà l’attrice Cecilia Dazzi.

La finalità del premio è quella di diffondere storie che siano di denuncia della discriminazione tra uomo e donna, oppure storie esemplari che siano di ispirazione di come sia possibile superare gli stereotipi sociali e realizzare sé stessi. La seconda edizione del premio ha registrato subito un grande successo di partecipazione da parte di editori e autori.  Le opere sono state valutate da una giuria di esperti con molti professionisti del mondo dell’editoria, del cinema, e della televisione – tra cui citiamo Andrea Corona, Claudio Norza, Veronica Vetrulli, Alessandro Baradel, Svevo Ruggeri, Elena Cartotto, Maria Grazia Russo – e di altre discipline come avvocatura, filosofia, divulgazione culturale – tra cui citiamo Stefania Di Clemente, Stefania Lombardi, Romina Lombardi.

I vincitori per le tre sezioni sono: nei romanzi inediti Le donne di Maddalena di Giuseppina Mormandi, nei romanzi editi La diciottesima di Nicoletta Riato e Andrea Delia edizioni Ctl. I racconti sulla parità di genere sono La capsula del tempo di Micol Fusca, Archimede di Riccardo Mangiacapra, Una donna competente di Francesca Turchet, Come magneti dello stesso segno di Lucia De Bortoli, Scintille di Maria Mastrogiovanni e Il patriarca di Alessandro Malerba.

La premiazione avverrà durante l’evento La cultura dell’uguaglianza di genere – Letteratura e cinemacome strumenti di sensibilizzazione sociale. Promotore del convegno è l’associazione Blitos in collaborazione con il Festival Lucca Città di Carta e l’Accademia Cinema Toscana. All’interno del convegno si parlerà della centralità della donna nel cinema e nella fiction dal dopoguerra ad oggi con gli interventi di Veronica Vetrulli Capo Progetto di Play Books e Docente di Cinema Studies all’Università Unicusano – Claudio Norza regista italiano. Parteciperanno al convegno anche gli studenti dell’Accademia Cinema Toscana con i loro cortometraggi sul tema della parità. Madrina della premiazione sarà l’attrice italiana Cecilia Dazzi. È già possibile iscriversi alla terza edizione del premio letterario.