Lucca Art Fair, conto alla rovescia per l’ottava edizione

5 aprile 2024 | 14:56
Share0
Lucca Art Fair, conto alla rovescia per l’ottava edizione

Ottava edizione per la fiera che si terrà dal 19 al 21 aprile allo storico Real Collegio di Lucca

Conto alla rovescia per l’ottava edizione di Lucca Art Fair, fiera d’arte moderna e contemporanea che si terrà dal 19 al 21 aprile allo storico Real Collegio di Lucca, una cornice unica ed esclusiva pensata per dare continuità ad un percorso trasversale tra arte antica e contemporanea.

Il portale storico artistico aperto dall’architettura si sviluppa attraverso le opere scelte e proposte dalle gallerie, con un focus sul periodo che va dal Novecento ai giorni nostri.

Sono quattro le sezioni in cui è strutturata la fiera. Tre sezioni consolidate ospiteranno quaranta gallerie, mentre la nuovissima quarta sezione sarà dedicata all’editoria d’arte.

La Main Section, punto di forza della manifestazione, coinvolgerà trentadue gallerie consolidate nel panorama nazionale, proponendo un felice connubio con opere che vanno dall’arte del periodo post-bellico fino a quella dei giorni nostri, dove prevalente sarà la presenza della pittura e della scultura.

Le sezioni Art Projects e Independent saranno riservate alle gallerie di proposta e alle realtà non profit, impegnate nella connessione tra i linguaggi più innovativi e nel dialogo intergenerazionale.

Infine The Artist’s Books Section darà spazio in fiera all’editoria indipendente di settore e ai libri d’artista.

In occasione di questa edizione, infatti, la direzione artistica intende approfondire il confronto tra le arti tramite un medium artistico che costituisce anche una piattaforma di dialogo tra i linguaggi del contemporaneo.

Anche per questa edizione di Lucca Art Fair si conferma l’appuntamento con le visite guidate nel percorso espositivo della fiera, occasione di scambio e avvicinamento al mondo del collezionismo, rivolte a un pubblico che si affaccia per la prima volta al mondo fieristico nell’ambito dell’arte contemporanea, così come agli addetti ai lavori.

Ad accompagnare i visitatori dell’ottava edizione, anche quest’anno si conferma l’appuntamento con le visite guidate nel percorso espositivo della fiera, come occasione di scambio e avvicinamento al mondo del collezionismo, rivolte a un pubblico che si affaccia per la prima volta al mondo fieristico nell’ambito dell’arte contemporanea, così come agli addetti ai lavori. Il percorso è a cura di Francesca Baboni. È possibile prenotarsi scrivendo a info@luccaartfair.it