Il Caffè di Simo riapre le porte dopo 12 anni sulle note di Giacomo Puccini

6 aprile 2024 | 12:57
Share0

Taglio del nastro del calendario di eventi dedicati al maestro. Il concerto inaugurale del pianista Massimo Salotti e della soprano Silvana Froli in piazza Guidiccioni di fronte alla folla

Dopo 12 anni, è tornato stamani (6 aprile) a riaprire le porte il Caffè di Simo, luogo pucciniano per eccellenza che si appresta ad ospitare eventi dedicati al maestro nell’anno del centenario.

“Voglio ringraziare il sindaco, che mi ha dato la libertà di raggiungere questo obiettivo, la proprietà, con la quale ho collaborato fin da subito, il Centenario pucciniano, che ha fornito un contributo per la riapertura, tutto lo sportello eventi del Comune di Lucca, per gli allestimenti interni e il mio gruppo politico. Siamo felicissimi di poter restituire un luogo caro alla città che era chiuso da tempo”.

inaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di SimoGenerico aprile 2024Generico aprile 2024inaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simo

Con queste parole l’assessora alla cultura Mia Pisano, a fianco al sindaco Mario Pardini e ad un’ampia delegazione della giunta, ha tagliato il nastro per la riapertura del Caffè Di Simo, ai tempi di Puccini denominato Caffè Caselli. Il nastro, è stato tagliato davanti all’ingresso principale del caffè, che da su via Fillungo, di fronte ad una folla di curiosi e cultori del Maestro.

Soddisfazione anche da parte del sindaco di Lucca, Mario Pardini: “La riapertura del Caffè Di Simo era un obiettivo che avevamo e farlo quest’anno ha un significato molto importante. Devo ringraziare il lavoro dell’assessore Mia Pisano e della proprietà. Sicuramente questo è un punto di partenza, non un punto di arrivo e serviva a far vedere alla città che il caffè è ancora nel suo splendore, serviva a dare il ‘La’ ad un’eventuale apertura permanente. Ovviamente farlo durante i festeggiamenti per il centenario di Puccini, per tutto quello che il Caffè Di Simo significa per la cultura della nostra città, vale doppio”.

Il tempo di un brindisi e poi la folla si è spostata in piazza Guidiccioni dove è stato allestito un palco per il concerto di inaugurazione. Al piano Massimo Salotti e alla voce la soprano Silvana Froli, che ha iniziato lo spettacolo con la famosa aria del Maestro, tratta dalla Madama Butterfly, Un bel dì, vedremo, per poi proseguire sulle note de La Toscacon Vissi d’arte.

inaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simoinaugurazione caffè Di Simo

Il Caffè Di Simo, da oggi (6 aprile) proseguirà la programmazione degli eventi seguendo un fitto calendario. Il locale rimarrà aperto fino al 31 maggio, con possibilità di rinnovo. Infatti il Comune di Lucca ha sottoscritto un contratto di comodato d’uso con la proprietà, valido fino a fine maggio.