Teatro del Giglio monumento nazionale, Pardini: “Centro e faro della vita culturale”

Il sindaco: “Attesa notizia nell’anno delle celebrazioni pucciniane”
C’è soddisfazione per il riconoscimento di monumento nazionale per il teatro del Giglio. Ad esprimerla il sindaco di Lucca, Mario Pardini.
“In una città d’arte come Lucca il Teatro deve essere il centro ed il faro della vita culturale – afferma il primo cittadino – , la stella intorno a cui gravitano tutte le tante espressioni artistiche del territorio e non solo. Per noi lucchesi lo è sempre stato – al di là delle alterne fortune dovute a gestioni più o meno illuminate nel corso della storia -, ma la splendida notizia è che grazie ad una proposta di legge a firma del capogruppo della commissione cultura alla Camera Alessandro Amorese il nostro amato teatro sarà riconosciuto ufficialmente come monumento nazionale“.
“Una notizia – aggiunge – che riporta il cuore e la mente ai grandi fasti del passato, quando era chiamato la piccola Scala ed arriva nell’anno delle celebrazioni pucciniane, a pochi giorni dalla riapertura della sua bellissima piazza riqualificata ed all’inizio dei restauri che riporteranno la facciata al suo colore originale: verde lorena. Fra passato, presente e futuro il nostro amato teatro rivive e rinasce, nella forma e nella sostanza. E finalmente splende come una stella fra le stelle in quel magnifico firmamento di arte e bellezza che è la grande eccellenza dell’Italia nel mondo”.