Al teatro San Girolamo un incontro di parole e musica dedicato a Pia Pera

10 aprile 2024 | 12:58
Share0
Al teatro San Girolamo un incontro di parole e musica dedicato a Pia Pera

Appuntamento domenica (14 aprile) alle 11

Nuovo appuntamento con la rassegna dei concerti aperitivo, appuntamenti musicali programmati al teatro San Girolamo realizzati dal Giglio in collaborazione con il conservatorio Boccherini: domenica (14 aprile) alle 11 si terrà uno speciale momento tra musica e parole dedicato a Pia Pera, scrittrice di raffinata sensibilità e intelligenza, scomparsa a Lucca, sua città di origine, otto anni fa.

L’evento Molte incantevoli stelle, ideato da Margherita Loy e realizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie Lucca, prende il titolo da un verso dell’Evgenij Onegin di Aleksandr Sergeevič Puškin. La scrittrice Pia Pera (1956-2016) infatti, prima di dedicarsi alla narrativa e alla scrittura di libri intorno al giardino (l’ultimo è Al giardino ancora non l’ho detto edito da Ponte alle Grazie), è stata una grande slavista, celebre è la sua traduzione del romanzo in versi di Puškin pubblicata nel 1996 dall’editore Marsilio.

Domenica (14 aprile) sul palcoscenico del teatro San Girolamo saranno presenti tanti amici di Pia Pera, nomi illustri del panorama culturale italiano: Lara Ricci (giornalista dell’inserto Domenica de Il sole 24 ore e autrice della voce Pia Pera per l’Enciclopedia Treccani), Edoardo Albinati (scrittore Premio Strega 2016 con La scuola cattolica e autore di molti altri romanzi, l’ultimo dei quali, pubblicato da Rizzoli, è Uscire dal mondo), Francesca D’Aloja (attrice, scrittrice e giornalista, collabora con Il foglio, il suo ultimo libro pubblicato da Baldini e Castoldi insieme a Edoardo Albinati è Vite in sospeso), Francesca Caminoli (scrittrice, i suoi romanzi sono pubblicati da Jaca Book), Alba Donati (poetessa, critica, libraia, già presidente del Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux; il suo ultimo libro, La libreria sulla collina, è stato pubblicato da Einaudi) ed Emanuela Rosa-Clot (giornalista, direttrice delle riviste Gardenia e Bell’Italia).

Al chitarrista Luca Micheletto è affidata la parte musicale dell’evento, con l’esecuzione dei Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky nell’arrangiamento per chitarra sola di Kazuhito Yamashita (1961-). La rassegna prosegue domenica 21 aprile alle 11,30 con il recital per pianoforte solo di Pierpaolo Buggiani, che eseguirà la Sonata n. 23 op. 57 “Appassionata” di Ludwig van Beethoven e i 24 Preludi op. 28 di Fryderyk Chopin.

Posto unico 5 euro. Ridotto per studenti del conservatorio Boccherini e del liceo musicale Passaglia un euro. Al termine dell’evento sarà servito un aperitivo con vini offerti dalla Tenuta del Buonamico di Montecarlo. Acquisti alla biglietteria del Teatro del Giglio (0583465320 O biglietteria@teatrodelgiglio.it) e online su Ticketone.it.