La giovanissima Teresa Morici nel cast del primo film di Michela Giraud, ‘Flaminia’

Nel film incanta il pubblico anche con una performance canora. Intanto prosegue il tour con il musical dedicato a Elvis Presley
Non si fermano i successi di Teresa Morici, la giovanissima cantante e artista lucchese (quest’anno compie 12 anni) che non smette di collezionare esordi nel mondo dello spettacolo.
L’ultima ‘prima’ è stata la partecipazione al primo film da regista di Michela Giraud, Flaminia. Teresa fa un cameo nel film che racconta le vicende di una giovane donna dell’alta società romana, Flaminia, interpretata dalla stessa Michela Giraud, alle prese con riflessioni critiche sulle proprie scelte di vita nella vigilia del suo matrimonio con Alberto, ruolo affidato a Edoardo Purgatori. Immersa in un ambiente di superficialità e ossessione per lo status sociale, Flaminia si trova sconvolta dall’arrivo di Ludovica, la sua sorellastra autistica, il cui ingresso nella famiglia rompe gli schemi consolidati e porta una ventata di genuinità. Il film sarà disponibile presto nelle sale cinematografiche e su Netflix.
Nel cast, fra gli altri, anche Ludovica Bizzaglia, Antonello Fassari, Nina Soldano e Lucrezia Lante della Rovere.
Nel film, Teresa Morici riveste il ruolo di Alice Boldini e incanta il pubblico non solo con la sua recitazione, ma anche attraverso una performance canora che testimonia la sua versatilità e il suo estro artistico. Una apparizione che consolida ulteriormente il suo profilo come una delle giovani promesse del panorama artistico italiano.



Parallelamente alla sua avventura cinematografica, Teresa è impegnata nel tour teatrale di Elvis Il Musical, dove interpreta il cantante di Memphis da giovane, che vedrà la sua prossima tappa in Toscana l’11 e 12 maggio, al Teatro Verdi di Firenze. Fra i tanti successi di Teresa la partecipazione ai musical campioni di incassi Rapunzel e Frozen, alla trasmissione tv All Together Now kids e ad altre trasmissioni tv dove ha incantato con la sua voce e le sue capacità interpretative.