Lucca e l’emigrazione: si presenta il libro di Nicoletta Franchi

15 aprile 2024 | 16:23
Share0
Lucca e l’emigrazione: si presenta il libro di Nicoletta Franchi

Protagonista il libro “Le miniere del Michigan: tra speranza e miseria”

La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca curerà un nuovo appuntamento con Nicoletta Franchi e il suo libro Le miniere del Michigan: tra speranza e miseria. L’emigrazione toscana nel Copper Country tra Ottocento e Novecento.

L’appuntamento sarà domani (16 aprile) alle 61 alla Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca. Oltre all’autrice del volume Nicoletta Franchi, sarà presente in video collegamento Russell M. Magnaghi.

Nato a San Francisco nel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, vive nella penisola superiore del Michigan dal 1969. Magnaghi ha studiato all’Università di San Francisco (BA 1965) e alla St. Louis University (Ph.D. 1970). Magnaghi è stato per 45 anni docente alla Northern Michigan University ed è stato anche direttore del Center for Upper Peninsula Studies. Ha scritto numerosi articoli e libri su riviste e giornali e ha tenuto conferenze sul patrimonio locale e sulla storia regionale.

Ad Andrea Menchetti storico, ex dirigente scolastico, il compito di illustrare il lavoro di ricerca che ripercorre la storia di questa peculiare catena migratoria: dai motivi che portarono ad abbandonare “la ridente Toscana”, per la regione delle miniere di rame della penisola superiore del Michigan, alla nascita di una solidale comunità, alle complesse vicissitudini e al ruolo degli italiani nel processo di sindacalizzazione di tutta l’area.

Al termine dell’incontro al quale interverranno anche Ave Marchi e Pietro Luigi Biagioni, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Paolo Cresci, ci sarà un breve momento conviviale per festeggiare la studiosa Nicoletta Franchi.

Gli organizzatori rivolgono un particolare ringraziamento a Università dell’Età Libera – Lucca per la preziosa collaborazione.