“Fascismo immaginario”, alla Feltrinelli la presentazione del libro di Andrea Martini

17 aprile 2024 | 14:48
Share0
“Fascismo immaginario”, alla Feltrinelli la presentazione del libro di Andrea Martini

Appuntamento domani (18 aprile) con l’autore che dialogherà con Jonathan Pieri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca

Feltrinelli Lucca, domani (18 aprile) alle 18 nel negozio in via Beccheria 29, Andrea Martini presenterà il suo nuovo libro Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra, edizioni Laterza.

Dialogherà con l’autore Jonathan Pieri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca. L’appuntamento fa parte della rassegna Leggere insegna a leggere: democrazia a rischio.

Andrea Martini (Verona, 1989) ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in studi internazionali all’università di Napoli L’Orientale e dirige l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. In Fascismo immaginario, Martini indaga la diffusa rilettura quantomeno indulgente del periodo fascista al domani della fine della seconda guerra mondiale, e si interroga in particolare sulla complicità mostrata da ampi settori del mondo giornalistico ed editoriale. Non è così ovvio, afferma, che i protagonisti di un regime autoritario e liberticida e di un governo, quello della Rsi, complice di una forza occupante, disponessero della possibilità di far circolare legalmente la propria versione dei fatti.

Democrazia a rischio