Laboratorio Brunier, tutto pronto per un fine settimana di eventi musicali e culturali

24 aprile 2024 | 17:06
Share0
Laboratorio Brunier, tutto pronto per un fine settimana di eventi musicali e culturali

Gli appuntamenti, che renderanno un particolare omaggio a Pietro Floridia, Gaetano Luporini, Giacomo Puccini, si svolgeranno nello storico Caffè Di Simo

Concerti ed incontri con autori, registi ed attori del mondo musicale e non solo. Tutto pronto per un fine settimana di eventi musicali e culturali proposti dall’Aps Laboratorio Brunier. Fra gli ospiti, Renzo Cresti, Arturo Mingardi e Paola Tarantino.

Gli appuntamenti, che renderanno un particolare omaggio alle figure musicali di Pietro Floridia, Gaetano Luporini, Giacomo Puccini, si svolgeranno nello storico Caffè Di Simo-Caselli via Fillungo, luogo amato e frequentato da Giacomo Puccini, riaperto grazie al Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Puccini, al sindaco Mario Pardini, all’assessore alla cultura Mia Pisano, a tutto lo staff dello sportello eventi fra cui il funzionario Angelo Nencetti ed al Gruppo Giannecchini, che offre a tutti i partecipanti il caffè.

Il programma

Venerdì (26 aprile) alle 10,30 al Caffè di Simo, presentazione del libro di Renzo Cresti Puccini ed il postmoderno con esecuzione di arie pucciniane del soprano Maria Bruno e del tenore Kentaro Kitaya.

Domenica (28 aprile) alle 10,30 al Caffè di Simo, Loredana Bruno, Renzo Cresti ed Arturo Mingardi presenteranno la produzione operistica dei compositori Pietro Floridia, Gaetano Luporini, Giacomo Puccini. Ospite il regista Arturo Mingardi. Dalle 15 alle 18 concerto lirico dei soprani Maria Bruno e Roberta Ceccotti, il baritono Veio Torcigliani, Petr Yanchuk al pianoforte. Musiche di Floridia, Luporini, Puccini.

Sabato 27 aprile alle 18 al Centro ricerche educazione e didattica Cred di Lucca in via Sant’Andrea 33, l’Aps Laboratorio Brunier ha invitato l’attrice Paola Tarantino ed il regista Arturo Mingardi che saranno intervistati da Loredana Bruno. Il pubblico sarà deliziato dalla vista di alcuni filmati e documentari degli artisti. Ospite dell’evento il gruppo musicale Onda Acustica: Giulio D’Agnello (chitarra), Mauro Redini (mandolino), Alessandro Sodini (fisarmonica). L’appuntamento è inserito nel calendario Vivi Lucca 2024.

Laboratorio BrunierLaboratorio Brunier