A Palazzo Ducale si ripercorre la storia della Cantoni

8 maggio 2024 | 10:15
Share0
A Palazzo Ducale si ripercorre la storia della Cantoni

Ne parlerà il giornalista e storico Paolo Bottari, nel corso di una conferenza all’Unidel

La grande ciminiera non fuma più. C’era una volta la CCC…, è il titolo della conferenza che domani (9 maggio) si terrà a Palazzo Ducale, alle 16, in Sala Tobino, in cui si tornerà a parlare della storia della Cantoni, il più grande stabilimento tessile italiano, sorto all’Acquacalda e vissuto poco più cento anni.

Ne parlerà il giornalista e storico Paolo Bottari, nel corso di una conferenza all’Unidel, l’Università del Tempo Libero, autore della prima opera storica sull’azienda, “all’ombra della grande ciminiera”, che ne ha ripercorso la storia e le vicende della sua incontrastata ascesa in campo provinciale e poi nazionale.

Si parlerà di economia ma anche delle vicende sociali che hanno riguardato gli oltre cinquemila dipendenti che negli anni Cinquanta erano occupati nello stabilimento principale. Un’azienda rimasta nei cuori di tante persone, che ha assicurato una fonte di reddito sicura a tante famiglie e che rappresenta un pezzo di storia della città ma che oggi versa in stato di totale abbandono e che non si riesce a recuperare. L’ingresso è libero.