L’insegnante lucchese Chiara Martinelli vince il ‘Premio InediTo’ al Salone del libro di Torino

La docente è arrivata prima nella sezione saggistica
L’insegnante lucchese Chiara Martinelli vince il Premio InediToper la sezione saggistica.
La docente di lettere del liceo scientifico Vallisneri sabato scorso (11 maggio) è stata proclamata vincitrice nell’arena Piemonte del Salone del libro di Torino e ha ritirato il premio la sera al teatro Vittoria.
Un premio unico nel suo genere, perché racchiude in sé tutte le forme contemporanee di scrittura: poesie, narrativa (romanzi e racconti), saggistica, pièce teatrali, sceneggiature cinematografiche, testi di canzoni, presentato dal direttore Valerio Vigliaturo.
Fra i finalisti della sezione saggistica la lucchese Chiara Martinelli, insegnante di materie letterarie e latino allo scientifico Vallisneri. Il saggio in gara consisteva nella rielaborazione della tesi di dottorato, discussa dall’autrice al dipartimento di studi italianistici dell’università di Pisa nell’ormai lontano 2007. L’opera consiste nella rielaborazione dell’introduzione all’edizione critica di un testo di grammatica e retorica, scritto sul finire del secolo XIV dal letterato pisano Francesco da Buti, meglio noto come uno dei primi esegeti in volgare della Commedia.
“Sono felice e stupita che l’opera abbia riscosso interesse – ha detto l’autrice – in un’epoca in cui gli studi umanistici si trovano in condizione di subalternità rispetto a studi di altro tipo. È bello che sia stata preso in considerazione un testo che ci parla di grammatica, retorica e delle radici della nostra lingua”.