Da villa Torrigiani alla Casa museo di Pascoli: le dimore storiche aprono le porte

Dodici i monumenti in provincia di Lucca che saranno visitabili domenica 26 maggio
Sono dodici le dimore storiche in provincia di Lucca che apriranno le porte domenica 26 maggio, per la Giornata nazionale Adsi. Castelli, rocche, ville, parchi e giardini che saranno visitabili gratuitamente.
Facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia, non solo sarà possibile godere di un patrimonio artistico e culturale spesso ignorato, ma anche cogliere l’immenso valore sociale ed economico che la rete di dimore storiche rappresenta. Esse costituiscono un perno fondamentale per le economie dei borghi in cui si trovano. Il 54% di tali immobili è situato in piccoli comuni con una popolazione inferiore a 20mila abitanti e, nel 28% dei casi, addirittura sotto i 5mila residenti.
In particolare in centro storico sarà possibile visitare il complesso conventuale di San Francesco e il giardino dell’Arcivescovato. In provincia saranno invece aperte villa Maria Teresa a San Martino di Vignale, villa Gambaro a Petrognano, villa Torrigiani a Camigliano, villa Mansi a Segromigno, villa Caproni (Fondazione Ricci) a Barga e la casa museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli. In Versilia porte aperte a villa Borbone, alla fattoria borbonica di Camaiore, a villa Orlando a Torre del Lago, e alla Casa museo Ugo Guidi a Forte dei Marmi.
Un’iniziativa realizzata dall’Associazione dimore storiche italiane in collaborazione con l’Associazione ville e palazzi lucchesi e l’Associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia.