Tanti alla presentazione del libro di poesie di Virginio Bertini

15 maggio 2024 | 13:12
Share0
Tanti alla presentazione del libro di poesie di Virginio Bertini

Successo per “Inversione di rotta”

Tantissime persone lunedì scorso (13 maggio) hanno partecipato alla presentazione del libro Inversione di rotta, un libro originale fatto di poesie di Virginio Giovanni Bertini e di fotografie di Liliana Barone, di temi esistenziali e sociali, di esperienze vissute e di memoria storica, di fraternità operaia e nuova radicale sensibilità ecologica. Un pomeriggio ricco di emozioni e sensazioni diverse, di riflessioni, di storia, di cultura, di memoria, tanti messaggi, tanta densità e forte partecipazione emotiva diffusa nella sala strapiena. Come se una piccola onda quantica permeasse un po’ tutti al di là della poesia o foto più o meno attrattiva. Un messaggio forte contro la guerra, le morti sul lavoro, la morte del Pianeta, la crescente barbarie, un appello ad alzare la testa contro le vecchie e nuove ingiustizie, per riprendere il cammino, per costruire una nuova Altraumanità. Un romanzo in versi, un libro fotopoetico come l’ha definito Gianni Quilici, autore della prefazione al libro e coordinatore dell’incontro, aperto da una splendida e puntuale introduzione della professoressa Elisa Bertoni, docente di materie letterarie al liceo scientifico Vallisneri. Tanti gli interventi di notevole spessore culturale che si sono alternati a letture di alcune poesie, a riflessioni, a domande, mentre le immagini delle 26 fotografie scorrevano sullo schermo, intrecciandosi con due canzoni di Franco Fantozzi, musicate e cantate sulla base delle due poesie di Bertini, Il furto e Su la testa.

Grande commozione per il ricordo iniziale della scomparsa di Giuseppe Matteucci e forte emozione per la poesia Se ne vanno dedicata a lui e ad altri che ci hanno lasciato ancor prima ed alle vittime delle attuali guerre.

Era presente in sala un ospite d’onore, così come aveva promesso: Dante Unti internato militare italiano fatto prigioniero dalle truppe tedesche dopo la fallita rivolta di Ragusa del settembre del 1943. Per lui, 104 anni, vivo e in buona salute, è stata scritta la poesia “Il superstite”.

Da ricordare infine le due poesie Il furto e Su la testa trasformate in canzoni dalla musica e dalla voce di Franco Fantozzi.

Il libro, OpzioniEditions in Firenze, con una grafica e un’impaginazione di grande qualità di Maurizio Della Nave, si può acquistare presso la libreria Luccalibri Caffè letterario o direttamente dall’autore.

In pochi giorni ne sono già state vendute oltre 200 copie e ci si avvia ad una prima ristampa anche in vista di altre presentazioni. Nel libro è presente la mail dell’autore a cui si possono inviare brevi valutazioni e riflessioni in merito.