Doppio appuntamento con Animando: sabato il concerto psicopercettivo ‘Il suono nella visione’

Mercoledì (22 maggio) alle 19 al Teatro del Giglio la presentazione del libro “E la giostra va – Conversazioni con Gianni Tangucci” di Francesco Libetta
Prosegue la rassegna musicale Musica è metamorfosi, organizzata dal centro di promozione musicale lucchese Animando, dedicata a Franz Kafka nel centenario della sua morte. Il prossimo appuntamento è mercoledì (22 maggio) alle 19 al Teatro del Giglio con la presentazione del libro E la giostra va – Conversazioni con Gianni Tangucci di Francesco Libetta. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio nell’ambito delle iniziative del Teatro Sempre Aperto.
In questo volume, Tangucci si racconta: direttore artistico dei teatri di Bologna, Venezia, Roma, Firenze, vicedirettore artistico del Teatro alla Scala di Milano, consulente artistico all’Arena di Verona, a Genova, Treviso, Parma, Napoli, una vita passata nei più grandi teatri nazionali e una conversazione, questa presentata a Lucca, che mostra la vita dietro le quinte dei luoghi storici della cultura italiana.
La prima parte della stagione si concluderà sabato (25 maggio) alle 18 all’Oratorio degli Angeli Custodi, con Il suono nella visione, un concerto psicopercettivo per ensemble e voce narrante, che includerà musiche di Boccherini, Benedetti, Martiello, Puccini, Vivaldi, Grieg, Satie e Schönberg. In scena Agnese Manfredini, flauto, Emanuele Gaggini, clarinetto, Fabia Simini, violoncello, Marco Costantini, vibrafono, e Davide Martiello, live electronics.
È possibile acquistare i biglietti per il concerto online sulla piattaforma www.oooh.events o direttamente sul posto prima dell’inizio dello spettacolo. Biglietti: 10 euro (soci Animando); 15 euro (non soci). Online: 8 euro (soci Animando); 13 euro (non soci)
Per il programma completo della rassegna: www.animandolucca.it, Facebook e Instagram: Animando.