Sagra musicale lucchese, in San Pietro Somaldi il primo appuntamento

24 maggio 2024 | 10:45
Share0
Sagra musicale lucchese, in San Pietro Somaldi il primo appuntamento

Un concerto di musica gregoriana in programma domani (25 maggio) alle 18

Comincia domani (25 maggio) alle 18 in San Pietro Somaldi, la 61esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, con un concerto di musica gregoriana a ingresso gratuito come è nella tradizione dell’associazione. Interprete d’eccezione sarà il coro fiorentino Viri Galilei, uno dei più apprezzati a livello nazionale, che con il suo direttore Enzo Ventroni si dedica in modo specialistico a questo repertorio.

Il concerto sarà introdotto da Renzo Cresti, illustre musicologo già direttore dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini e attualmente presidente della cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca, che aiuterà anche il pubblico meno esperto a calarsi in universo sonoro, che unisce in sé musica e meditazione.
Un primo concerto che riporta l’ascoltatore alle origini della musica occidentale, proiettando l’ascoltatore in una dimensione lontana dal nostro tempo, ma pur sempre parte integrante del nostro background culturale medievale, comune a tutta Europa e che ancora oggi rappresenta un momento di equilibrio nella tensione tra musica e preghiera, tra spiritualità e mondo terreno o come forse avrebbe detto don Emilio Maggini, fondatore della Sagra Musicale Lucchese un’espressione artistica in equilibrio tra Cielo e Terra.
Per partecipare al concerto è gradita la prenotazione on line dal sito dell’associazione www.sagramusicalelucchese.com