Antifasciste e antifascisti, a palazzo Ducale il libro di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura

Sarà presentato mercoledì (29 maggio) alle 17 in sala Antica Armeria
Sarà presentato mercoledì (29 maggio) alle 17 in sala Antica Armeria a Palazzo Ducale il libro Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura.
Dopo i saluti istituzionali, introdurranno Romano Zipolini (Presidente Anpi Lucca) e Andrea Menchetti (Scuola per la Pace). Presenterà il libro Santo Peli (Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università di Padova) che dialogherà con i curatori Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura e con alcuni degli autori
Il libro recupera e racconta le storie di coloro che si opposero al fascismo, mettendo al centro il vissuto quotidiano, i percorsi coraggiosi e dolorosi, in nome della libertà, dentro e fuori l’Italia negli anni complicati della guerra civile europea. Si riflette anche sugli antifascismi come ideologie politiche, con saggi che prendono in esame i discorsi e le pratiche delle diverse culture antifasciste e talvolta il loro difficile dialogo. Infine, si aprono alcuni squarci su cosa accade all’antifascismo dopo il 1945, sulle dispute della memoria e sul suo utilizzo nelle battaglie politiche dei primi anni della Repubblica e della Guerra Fredda.
L’iniziativa è promossa da Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca, Anpi Lucca e Provinciale, Società filosofica italiana, associazione Articolo 21; in collaborazione con la Scuola per la Pace della Provincia di Lucca.