Inaugurata in via dell’Anfiteatro l’installazione floreale di Antonella Pecchia

27 maggio 2024 | 16:33
Share0
Inaugurata in via dell’Anfiteatro l’installazione floreale di Antonella Pecchia

L’opera intitolata Garbo sta suscitando già molta curiosità

Il weekend del 25 e 26 maggio ha visto Lucca trasformarsi in un tripudio di colore ed arte grazie all’installazione floreale dell’artista Antonella Pecchia, esposta in via dell’Anfiteatro 73. L’evento, attesissimo dagli appassionati del brand Il Garbo, ha riscosso un enorme successo, attirando molti visitatori.

Antonella Pecchia, originaria di Lucca, ha ancora una volta incantato i presenti con la sua colorata installazione. La carriera di Antonella, iniziata quindici anni fa come creatrice di gioielli, è stata costellata di successi e collaborazioni prestigiose. Le sue opere, conosciute per la loro unicità e la qualità artigianale, sono state apprezzate da personalità di spicco come la giornalista Emma D’Aquino, sua conoscente ed attuale cliente, e sono state esposte in boutique di alto livello come il Dadà Concept Store di Isabella Francese.

L’installazione, intitolata Garbo, ha rappresentato una rivisitazione moderna e floreale dell’evento inaugurato tredici anni fa. I visitatori sono stati accolti in uno spazio artistico avvolgente, dove le creazioni di Antonella hanno preso vita in un’esplosione di colori e forme. La tecnica dell’uncinetto, con cui l’artista ha realizzato le sue opere, ha stupito tutti per la precisione e la cura dei dettagli, mostrando una maestria rara nella combinazione di colori tessuti insieme con il filo metallico, riuscendo a fondere materiali come il metallo con la natura dei fiori, offrendo un’esperienza unica e confermando il suo talento e la sua capacità di innovazione artistica.

I visitatori hanno potuto ammirare le nuove collezioni di Antonella Pecchia, già note per essere esposte nel negozio Maraviglie di Mara Spangaro in piazza San Francesco e promosse sul profilo Instagram garbohm.gioielli.

L’entusiasmo e l’ammirazione del pubblico hanno reso l’evento un successo, confermando la città di Lucca come un importante centro di cultura e arte.