Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti

28 maggio 2024 | 15:29
Share0
Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti
Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti
Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti
Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti
Bancarella sport, presentata a Lucca la sestina dei finalisti

Il trionfatore assoluto verrà proclamato in piazza della Repubblica a Pontremoli il 20 luglio

Ieri (27 maggio) nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca sono stati presentati, per la 14esima volta consecutiva nella città dell’arborato cerchio, i sei libri finalisti e già vincitori del premio selezione Bancarella sport. Il trionfatore assoluto verrà poi proclamato in piazza della Repubblica a Pontremoli il 20 luglio.

Alla presenza delle maggiori autorità cittadine e del Panathlon (International, Italia e Zona 6), si è quindi rinnovato l’appuntamento con il prestigioso premio, giunto alla 61esima edizione.

Presenti gli autori Maurizio Nicita per Al di là del muro, storie e leggende del volley azzurro (edito da Minerva), Antonello Capurso per La piuma del ghetto, Leone Efrati, dalla gloria al campo di sterminio (edito da Gallucci), Enzo Bucchioni per Luciano Spalletti, il vincente (edito da Tea Libri), Riccardo Cucchi per Un altro calcio è ancora possibile (edito da People), Simone Moro, dal Nepal, insieme alla direttrice editoriale di Corbaccio Cecilia Peruzzi presente nella sede della Fondazione – per 8mila metri di vita, Giulia Capotorto dell’ufficio stampa dell’editore 66THAND2ND per I tre – Federer, Nadal, Djokovic e il futuro del tennisdi Sandro Modeo, che non ha potuto partecipare ma ha inviato un suo apprezzato contributo. Gli autori sono stati intervistati dal giornalista Sirio Del Grande.

Tra gli ospiti anche Giovanni Toschi, il Toschino, “il piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti”, e Tonino Raffa giornalista italiano e indimenticabile voce (come Cucchi) di Tutto il calcio minuto per minuto, oltre a Giuseppe Benelli, consigliere della Fondazione Città del Libro e memoria storica del premio.

Il premio nazionale ha vissuto quindi, come ormai consuetudine, la sua giornata tutta lucchese per iniziativa della Fondazione Città del Libro, del Panathlon International e del Panathlon Club di Lucca, in collaborazione anche quest’anno con la Fondazione Banca del Monte di Lucca. Tra i fondatori del premio, ideato nel 1964, c’era tra l’altro  la sezione lucchese del Panathlon. Il presidente del Club di Lucca Lucio Nobile ha ringraziato tutti i presenti e ha ribadito la soddisfazione per il privilegio di poter nuovamente presentare in anteprima a Lucca i sei libri finalisti.

“Grazie anche per la collaborazione alla libreria Luccalibri – ha detto – e all’emittente lucchese Noi Tv che ha ripreso tutta la presentazione con messa in onda prevista per domenica (2 giugno) a partire dalle 21,45″. Presente anche l’emittente Italia 7 che trasmetterà un ampio servizio sull’evento.