‘Mi piace, non mi piace’: a palazzo Ducale uno spettacolo di musica e parole

Appuntamento giovedì (30 maggio) alle 16 in sala Ademollo
Giovedì (30 maggio), alle 16, in sala Ademollo a palazzo Ducale si terrà l’ultimo incontro della stagione promosso dall’Unidel.
Gianni Quilici coordinerà un piccolo spettacolo di parole e musica dal titolo Mi piace, non mi piace: da Michelangelo alla zanzara tigre. L’ingresso è libero con un rinfresco alla fine.
Saranno presenti tra gli altri Alda Fratello, filosofa e storica, Lucia Del Chiaro, ecologista e insegnante, Rosanna Valentina Lo Bello, poetessa e lettrice, Virginio Giovanni Bertini, pacifista e poeta, Giacomo Bini, poeta con interventi aperti al pubblico presente. Questi fulminanti “mi piace, non mi piace” saranno intervallati dalle canzoni di Ambrogio Pagani (chitarra) e Elisa Bertoni (voce).
Qual è lo scopo di Mi piace, non mi piace: da Michelangelo alla zanzara tigre? Dare parole a ciò che questo nostro quotidiano ci mette sotto gli occhi, si insinua nei nostri pensieri, nei desideri, e nelle emozioni più intime sia quelle gradevole, appassionanti che quelle intollerabili e ansiogene. A volte nascono da fatti importanti pubblici e privati, da un paesaggio, da una stagione, da dei colori, dal suono di una musica, dalla postura di un gatto. Spesso sono dettagli che ci colpiscono per un attimo e che rapidamente si volatilizzano. Ecco perché questo incontro non solo può essere divertente, ma anche stimolante ricercarli e metterli in comune che può diventare un motivo di ricchezza e di stimolo per tutte e tutti.