L’associazione Napoleone ed Elisa in trasferta a Firenze con il generale Silvio Ghiselli

29 maggio 2024 | 13:08
Share0
L’associazione Napoleone ed Elisa in trasferta a Firenze con il generale Silvio Ghiselli

Parlerà al Souvenir Napoléonien Toscana della politica di Francia e Gran Bretagna a inizio Ottocento

Trasferta a Firenze per l’associazione Napoleone ed Elisa con il responsabile della sezione militare dell’associazione, il generale di corpo d’armata dei carabinieri in congedo Silvio Ghiselli. Per il Souvenir Napoléonien Toscana, parlerà della rivalità tra Francia e Gran Bretagna nell’incontro L’Aquila e il Leone. La politica della Francia e della Gran Bretagna nel periodo napoleonico. Venerdì (31 maggio alle 17 infatti, per il ciclo di incontri organizzati da “Le Souvenir Napoléonien” della Toscana del quale Roberta Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale, Ghiselli approfondirà la rivalità tra la Francia e la Gran Bretagna che caratterizzò l’epopea napoleonica all’Istituto Francese di Firenze (piazza Ognissanti, 2).

“Verrà esaminato questo rapporto conflittuale sin dalle sue origini, che risalgono indietro nel tempo, e che si è sviluppato non solo in Europa ma anche a livello intercontinentale, fino ad assumere le dimensioni di una vera e propria sfida globale – anticipa Ghiselli -. Si prenderanno in esame i fattori che hanno originato e alimentato tale rivalità nonché i motivi per cui essa assunse dimensioni così vaste. Napoleone colse l’importanza, per la Francia, di riacquistare, e possibilmente estendere, i possedimenti coloniali perduti a seguito di precedenti conflitti. Egli intuì come il rafforzamento del ruolo globale della Francia, oltre che migliorarne l’economia, l’avrebbe agevolata nella sua lotta contro la Gran Bretagna. Si vedranno poi i successivi eventi che lo convinsero, invece, dell’impossibilità di conseguire tale obiettivo. Vedremo, poi, la diversa linea d’azione che, in tale contesto, con grande flessibilità strategica, decise di adottare per tentare di prevalere sull’Inghilterra”.

“Si tratta di uno scontro tra due potenze che non è eccessivo definire planetario, e che dimostra le acute intuizioni, le eccellenti capacità politico-strategiche e la ferma determinazione di Napoleone e dei suoi avversari inglesi. Una vicenda complessa che investe aspetti politici, militari ed economici, ma anche umani e sentimentali in un intrecciarsi di circostanze ed eventi articolati e complessi, di sicuro interesse”.

L’incontro è a ingresso libero. Per informazioni: 345.0026434, souvenirnapoleonien.toscana@gmail.com.