Torna la maglietta dedicata al Lucca Summer Festival

1 giugno 2024 | 13:23
Share0

Si rinnova l’iniziativa del gruppo fondato da Giovanni Torre per sostenere la manifestazione: il ricavato sarà donato all’Ail

Non c’è Lucca Summer Festival senza la maglietta del gruppo Vogliamo il Summer Festival. In questo 2024, verranno festeggiati i 10 anni di attività dal 2014, quando venne creata la pagina del gruppo Facebook da Giovanni Torre ex assessore della giunta Fazzi, scomparso all’età di soli 55 anni nel 2018, sempre attento al turismo e amico di Mimmo D’Alessandro.

Dal 2018 la sua eredità, il gruppo Vogliamo Lucca Summer Festival, ha proseguito lo scopo per cui era nato, grazie all’impegno della figlia, Silvia Torre, della moglie Mariolina Gemignani, da Riccardo Pollastrini amministratore e da Roberta Betti.

Alla presentazione della maglietta del 2024, che si è tenuta stamani (1 giugno), come sempre alla nota Pasticceria Stella sulla via Pisana, c’era anche l’assessore al turismo Remo Santini che ha ricordato con emozione l’amico e collega in politica, Giovanni Torre.

Gruppo vogliamo il lucca summer festivalGruppo vogliamo il lucca summer festivalGruppo vogliamo il lucca summer festivalGruppo vogliamo il lucca summer festival

“Complimenti per le attività svolte in questi 10 anni, ad oggi credo proprio che le persone che non vogliono il Summer Festival a Lucca siano veramente ridotte all’osso – dice l’assessore al turismo del Comune di Lucca -. Sono da sempre legato alle iniziative di questo gruppo, anche per il legame che mi univa con Giovanni Torre. Ne parlo ancora oggi con emozione e il caso della vita ha voluto che anni dopo, ricoprissi lo stesso ruolo di assessore che ricopriva lui. L’amministrazione comunale è e sarà sempre al fianco di questo gruppo e delle sue iniziative”.

“La pagina Facebook del gruppo Vogliamo Lucca Summer Festival è nata nel 2014 e quest’anno festeggiamo il decennale – dichiara Silvia Torre -. Negli anni mio papà Giovanni Torre è stato molto attivo nel promuovere manifestazioni e qualsiasi attività a sostegno del Summer Festival perché da sempre ha creduto in questa manifestazione. Noi negli ultimi anni, dal 2018 in poi, abbiamo cercato di mandare avanti la pagina e quindi le iniziative connesse. Anche quest’anno abbiamo realizzato la maglietta del 2024, del decennale, è stata realizzata con la collaborazione di Alessandra Bonvino, che è una giovane ingegnere che si è prestata molto volentieri a questa iniziativa. Ha realizzato una maglietta che richiama un po’ quella del 2014. La maglietta è fatta a fronte retro quest’anno, sulla parte davanti ha un cuore che richiama la maglietta del 2014 e sul retro alcuni richiami agli anni precedenti e con un elenco dei 10 anni di attività della pagina e delle manifestazioni”.

Il gruppo Vogliamo il Summer Festival devolverà, una volta escluse le spese di realizzazione, il restante incasso all’Ail, associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

“Il ricavato andrà quindi a garantire le cure e anche il sostegno psicologico alle famiglie colpite da queste malattie – prosegue Silvia Torre – . L’anno scorso abbiamo sostenuto l’associazione Lucca Accoglie, che si occupava dell’accoglienza dei rifugiati, l’anno precedente all’associazione Alice Benvenuti, anche in quel caso a sostegno delle cure per i bambini malati oncologici ricoverati al Meyer di Firenze. Cerchiamo nel nostro piccolo, per quello che possiamo, attraverso il ricavato di dare un sostegno a piccole o grandi realtà del territorio, che possono in qualche modo contribuire a migliorare un po’ la vita delle persone”.

Da domani si darà il via ai concerti e come prima data, un musicista dal valore indiscusso come Eric Clapton. Ma tutto il programma di questo Lucca Summer Festival 2024 risulta accattivante per gli amanti della musica, tanto che sono già stati venduti oltre 200mila biglietti.

Siamo entusiasti di tutto il cartellone – ammette Silvia Torre -, personalmente ho un sacco di biglietti, quindi un sacco di artisti da andare a vedere e abbiamo sentito che sono già stati venduti più di 200 mila biglietti. Quindi senz’altro un successo e ci auguriamo che continui a crescere. Noi siamo assolutamente ancora dalla parte di Mimo D’Alessandro, che ringraziamo”.

La maglietta del gruppo Vogliamo il Summer Festival può essere acquistata al negozio Personalizzando.com in via di San Concordio, dic al costo di 18 euro. Al netto del prezzo di produzione, la restante parte verrà devoluta all’associazione Ail.