Aperte le iscrizioni per la caccia al tesoro horror-fantasy Mistery Car

Sabato 6 luglio e domenica il nuovissimo gioco di ruolo live targato Halloween Celebration
Da una settimana sono aperte le iscrizioni per la caccia al tesoro horror-fantasy che si terrà tra poco più di un mese (sabato 6 e domenica 7 luglio) a Lucca e provincia: un evento che porterà i partecipanti alla riscoperta di tradizioni, enigmi e antiche leggende, tra la Piana lucchese e i meravigliosi borghi di Garfagnana e media valle del Serchio.
666 furlong al giorno da percorrere nel weekend, sabato e domenica dunque, inseguendo leggende di fantasmi e storie del terrore ed interagendo con strani personaggi più o meno reali interpretati dagli attori della compagnia teatrale Anonima Teatranti che metteranno in scena in alcune location delle vere e proprie rappresentazioni teatrali: i concorrenti di MysteryCar dovranno pertanto rapportarsi con streghe della Garfagnana, folletti della tradizione popolare, fantasmi delle leggende lucchesi, per riuscire a risolvere tutti gli enigmi contenuti nel Diario di Bordo dell’evento, un vero e proprio rompicapo la cui soluzione finale andrà ricomposta passo dopo passo, tappa dopo tappa, come un gigantesco puzzle dei misteri.
È questa MysteryCar, il nuovissimo gioco di ruolo live targato Halloween Celebration in forma di caccia al tesoro in auto che si svolgerà su doppia giornata sabato 6 luglio e domenica (ma è possibile partecipare anche un solo giorno) tra i luoghi del mistero a Lucca e provincia, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Pescaglia, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo e Gallicano, nonché la partnership di Quattropetroli Spa (società di distribuzione di prodotti petroliferi in Toscana), Radio Bruno, Villa Reale di Marlia (location di partenza del secondo giorno), Club Alfa Toscana, Lucca Comics & Games e Lucca Crea, Tesla Owners Italia, Suffredini Communications.
Scopo del gioco sarà quello di guadagnare più MysteryPoint possibili risolvendo gli enigmi e superando le prove di “coraggio” che si presenteranno lungo il percorso, e che forniranno a loro volta l’indizio per dirigersi al luogo misterioso successivo.
Ciascun MysteryTeam dovrà inoltre scegliere una tipologia di MysteryCosplay da interpretare fra le 12 previste dal regolamento: ghostbuster, van helsing, exorcist, zombie captor, apocalipse, witch hunter, undertaker, werewolf poacher, occult investigator, man in black, Hanky brothers e alchemist free, ciascuna con caratteristiche particolari che i partecipanti dovranno rispettare nella maniera migliore possibile attraverso vestiario, trucco, accessori e interpretazione, dando libero sfogo alla propria creatività.
Non esiste un tempo prestabilito (non è una gara di velocità) e non vince chi prima risolve gli enigmi: l’importante è riconsegnare il Diario di Bordo con le soluzioni al termine di ciascuna giornata dell’evento.
Chi è disposto dunque a tirare fuori tutto il coraggio e tornare indietro nel tempo per sfidare il fantasma di Lucida Mansi, gli streghi della Garfagnana o persino il diavolo stesso in persona al ponte della Maddalena può iscrivere il suo MysteryTeam prima che esauriscano i posti disponibili: massimo 66 squadre ammesse.
L’intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da Nero creativelab e da Loga Studio Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni di Lucca, Viareggio, Capannori, Porcari, Pescaglia, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo e Gallicano, nonché la partnership di Villa Reale di Marlia, Lucca Comics & Games e di Lucca Crea.
Programma completo di Halloween Celebration Trentennale.


