“Un bagno di ritmo e suoni”, a Sant’Anna una nuova esperienza dedicata al benessere

Il nuovo format sperimentale ideato da Fabrizio Salvetti unisce il ritmo, linguaggio atavico che dialoga direttamente con i battiti e le pulsazioni del cuore
La ricerca del benessere, a partire dalla necessità di scaricare lo stress, coinvolge sempre più persone. Fra le varie esperienze che stanno prendendo piede, quelle basate sulle vibrazioni sonore sono una tra le più amate, il suono, infatti, mette a “in pausa” la mente, aiutando le persone a trovare momenti di pace sempre più rari (e per questo sempre più preziosi) nel continuo chiacchiericcio dell’iperconnessione, fatta di call, like, notifiche e messaggini.
A Lucca debutta una novità, Un bagno di ritmo e suoni, un format sperimentale che alle vibrazioni sonore unisce il ritmo, linguaggio atavico che dialoga direttamente con i battiti e le pulsazioni del cuore. Chi vuol provare questa nuova esperienza, ha l’occasione di farlo martedì (11 giugno) nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza.
A ideare il format Fabrizio Salvetti, che dopo una laurea in pedagogia, da alcuni anni affianca il lavoro d’ufficio a una ricerca perenne di tecniche e metodologie che aiutino le persone a trovare relax e significato. “Ho riunito diverse esperienze – spiega Fabrizio – alcune fatte di recente, in una proposta che a partire dalla gioia del movimento guida verso la quiete, aggiungendo alla vibrazione delle campane tibetane una parte dedicata al ritmo. La propongo in una serata aperta a chiunque abbia voglia di provare un’esperienza nuova”.
I posti a disposizione sono limitati. L’ingresso è consentito a chi possiede la tessera Arci (che può essere fatta su luogo) ma è necessario prenotare al numero 347-3546108. Il costo dell’esperienza è di 10 euro e servirà portare con sé un po’ d’acqua e un tappetino.