Alla mostra fotografica di Paolo Pacini si raccolgono fondi per ‘L’amore non conta i cromosomi’

10 giugno 2024 | 11:34
Share0
Alla mostra fotografica di Paolo Pacini si raccolgono fondi per ‘L’amore non conta i cromosomi’
Alla mostra fotografica di Paolo Pacini si raccolgono fondi per ‘L’amore non conta i cromosomi’
Alla mostra fotografica di Paolo Pacini si raccolgono fondi per ‘L’amore non conta i cromosomi’

E possibile fare offerte per le opere da domani (11 giugno) lasciando i dati al Palazzo delle Esposizioni, oppure direttamente domenica (16 giugno) all’Auditorium

Domenica (16 giugno) alle 18 si terrà un evento benefico al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca che chiuderà la mostra fotografica Brevi di-stanze (una città da sfogliare)di Paolo Pacini.

Le opere infatti saranno donate per raccogliere fondi da destinare alle attività dell’associazione L’amore non conta i cromosomiAps. L’associazione è nata nel 2016 dall’unione di alcune famiglie con figli con la sindrome di Down che hanno iniziato a frequentarsi per finalità di mutuo aiuto ed hanno poi sentito la necessità di costituire un’associazione, che conta oggi sull’aiuto di una rete di volontari.

E possibile fare offerte fin da domani (11 giugno) lasciando i dati al Palazzo delle Esposizioni, oppure direttamente domenica all’Auditorium.

Venerdì 21 giugno alle 17.45 ci sarà invece l’evento La città vista dai bambini, una mostra realizzata in collaborazione con Artebambini, che racconterà come i bambini che hanno partecipato ai laboratori intorno alla mostra Brevi di-stanze (una città da sfogliare) vedono la città di Lucca, attraverso foto e commenti.

L’ultimo appuntamento con Artebambini sezione Toscana, che organizza incontri dedicati alle scuole, ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle famiglie all’interno della mostra sarà giovedì (13 giugno) alle 10. Per informazioni, prenotazioni e costi: artebambini.toscana@gmail.com – telefono 333.9676264.

Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca prosegue, fino al 16 giugno anche una esposizione tematica dal titolo Nazareno Giusti. Il poeta dei colori e delle parole – Il sogno del cinema italiano, ospitata come collegamento con la più grande esposizione che si sta tenendo a Barga, alla Fondazione Ricci, a ingresso libero, e che racconta la notevole produzione di Nazareno Giusti, graphic novelist, giornalista e documentarista precocemente scomparso nel 2019.