Le ‘Puccini marching bands’ per le vie del centro nel nome del maestro
L’idea Fondazione Giacomo Puccini di Lucca per animare le mattinate estive di domenica in piazza Cittadella e sotto il loggiato di Palazzo Pretorio
Quattro mattine speciali, uno al mese a partire da giugno, con la musica delle bande, nel segno di Puccini.
La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, in collaborazione con la Filarmonica G.Puccini – La Castellana Aps di Nozzano Castello, propone per i mesi estivi un nuovo appuntamento che porterà in città la travolgente energia di quattro bande della provincia di Lucca. Accomunate dal fatto di essere intitolate a Puccini, le Puccini marching bands animeranno a turno le vie e le piazze del centro storico concludendo con due brani pucciniani in piazza Cittadella o nel loggiato di Palazzo Pretorio.
Si inizia domenica (16 giugno) con la Filarmonica G. Puccini – La Castellana Aps, banda ufficiale della Città di Lucca; domenica 21 luglio sarà la volta del Corpo Musicale G. Puccini Aps di Bozzano (Massarosa); domenica 25 agosto si esibirà la Società Filarmonica G. Puccini Aps di Montecarlo di Lucca mentre la conclusione, domenica 15 settembre, è affidata alla Filarmonica G. Puccini di Segromigno in Monte.

La Filarmonica G. Puccini – La Castellana di Nozzano Castello è stata costituita il 18 febbraio 1899 e può vantare un legame forte e particolare con Puccini. La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca conserva infatti una lettera che il maestro scrisse al primo al presidente della Filarmonica – nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia – Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di intitolare l’associazione con il suo nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini, inoltre, donò alla banda di Nozzano Castello un labaro che la ha accompagnata per molti anni ma che purtroppo è andato distrutto con l’alluvione che devastò Nozzano nel novembre del 1940.