Nuovo appuntamento al Giglio con gli allievi del conservatorio di musica Luigi Boccherini

Domani (12 giugno) alle 19, nel foyer si esibiscono Andrea Innocenti e Matteo Franz Arrighini
Domani (12 giugno) alle 19, nel foyer del Teatro del Giglio, nuovo appuntamento musicale con gli allievi del conservatorio di musica Luigi Boccherini, che con le loro esibizioni contribuiscono ad arricchire il cartellone 2024 di Un Teatro Sempre Aperto. Domani sarà la volta di due studenti delle classi di pianoforte, Andrea Innocenti e Matteo Franz Arrighini.
Andrea Innocenti eseguirà musiche di Ludwig van Beethoven (Sonata n. 21 in do maggiore op. 53 “Waldstein”) e Fryderyk Chopin (Studi op. 10 n.1 e n. 9). Nella seconda parte del concerto Matteo Franz Arrighini proporrà al pubblico la Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino BWV 1004 di Johann Sebastian Bach eseguita nella trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni e, di Fryderyk Chopin, lo Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39.
Domani è l’ultimo giorno utile per visitare nel foyer del Teatro del Giglio la mostra Le Donne di Giacomo Puccini: cinquant’anni di bellezza con Riccardo Benvenuti (con orario 11,30 – 18).
Fino al 27 giugno, dal martedì al sabato con orario 11,30 – 18 e la domenica con orario 11,30 – 19,30, grazie al progetto Un Teatro Sempre Aperto 2024, le porte del Teatro del Giglio saranno aperte per rendere gratuitamente visitabile lo spazio ai lucchesi e ai turisti presenti in città: un’occasione imperdibile per avvicinarsi liberamente a questo luogo da poco riconosciuto monumento nazionale.