Torna a Villa Bottini il MonetArt Festival

Mostra d’arte con giovani talenti dedicata a Vincenzo Moneta
Torna a Villa Bottini domani 15 e domenica (16 giugno) il MonetArt Festival, organizzato dall’associazione Polyedric Visions in collaborazione con l’associazione Twinning Lucca, patrocinato dal Comune di Lucca e con il contributo del bando Vivi Lucca.
Il team creativo è composto da: Lavinia Andreini, Valentina Braccini, Michele Celli e Andrea Simonetti, con la stretta collaborazione di Nadia Puccetti (nipote di Vincenzo Moneta) e di Pietro Bertolozzi. Mentre la comunicazione è curata da Irene Passaglia.
MonetArt Festival è l’evento annuale dell’Associazione Polyedric Visions, mostra d’arte ispirata e dedicata all’artista poliedrico italiano, Vincenzo Moneta. Il Festival si basa sui valori dell’artista Moneta e per questo ha come obiettivi quello di promuovere il viaggio della crescita personale attraverso l’arte, dare voce alle nuove generazioni e sensibilizzare all’inclusione sociale grazie alle attività del festival.
Il Festival è presentato dall’attrice Caterina Paolinelli (si ricordano i lavori in Rai, al Teatro la Scala di Milano e al fianco di Alessandro Haber e altri). Interverranno giovani artisti esordienti come: Felicity Lucchesi (concorrente a X Factor e ospite all’Arena di Verona esibendosi davanti a Papa Francesco), Alice Franchi (attivista ambientale già ospite al programma Geo sulla Rai), Tommaso Paolicchi (make-up artist che ha lavorato per Netflix, Rai educational, Sky e per le campagne di Dior e Vichy), il giovane designer Jonathan Bocca (i suoi lavori sono stati pubblicati su Vogue e Domus).
All’inaugurazione di domani (15 giugno) si esibirà la società di danza di Lucca con alcuni balli tradizionali scozzesi, mentre alla cerimonia di chiusura domenica si esibirà il Freedom Gospel Choir. Le altre associazioni partecipanti sono: Lucchesi nel mondo, Laboratorio Brunier, Fantasy Real Dreams, Villaggio Europa, Il Bucaneve, Arte in Lucca, Museo del Castagno, Il Tondo, Associazione Amici di Arliano e Il Ponte.
Durante la mostra, oltre alle opere di Vincenzo Moneta, saranno esposte anche alcune opere di giovani artisti come gli abiti della stilista Ilaria Bronzi (sartoria Mytherceria) e dell’associazione Fantasy Real Dreams. Il Festival si terrà domani (15 giugno) dalle 16 con inaugurazione fino alle 19 e domenica 16 dalle 10 alle 19 a Villa Bottini.