Lucca Comics & Games, chiuse le iscrizioni per il premio di gioco dell’anno

Ecco tutti i dettagli
Dopo la chiusura delle iscrizioni al gioco di ruolo dell’anno, avvenuta il 31 maggio scorso, il 15 giugno si sono chiuse anche le iscrizioni al premio gioco dell’anno.
A seguito delle verifiche di ammissibilità dei titoli, come previsto dal regolamento del concorso, il numero di titoli partecipanti al Gda è di 37 accettati, iscritti da un totale di 16 editori. Il numero di titoli partecipanti al GdRdA, invece, è di 28 giochi accettati, iscritti da un totale di 22 editori.
La giuria del gioco dell’anno che è chiamata a valutare i giochi da tavolo iscritti all’edizione 2024 è formata da: Giordana Moroni (Presidente), Riccardo Busetto, Fabio Cambiaghi, Luca Francescangeli, Alessio Lana, Riccardo Lichene e Paola Mogliotti.
Per quanto concerne la composizione della giuria del gioco di Ruolo dell’anno incaricata di valutare i giochi di ruolo iscritti all’edizione 2024, questa è costituita da: Daniele Prisco (presidente), Michele Bellone (vicepresidente), Giovanni Bacaro, Anna Benedetto, Osiride Luca Cascioli, Laura Grossi, Marzia Possenti.
Il gioco dell’anno
Il gioco dell’anno è un concorso organizzato da Lucca Comics & Games fin dal 2013 per promuovere e valorizzare il gioco da tavolo in Italia. Il premio, che ha idealmente riunito le storiche eredità dei prestigiosi riconoscimenti di Agonistika News e Lucca Games, si è rapidamente affermato come il principale riconoscimento italiano volto a selezionare i migliori titoli, appassionanti e facili da giocare, che permettono anche ai giocatori occasionali, alle famiglie e al grande pubblico di non giocatori di ritrovarsi per una partita attorno a un tavolo, divertendosi tutti insieme.
I titoli in concorso per il gioco dell’anno 2024 sono i seguenti: Trio, Bonsai, Le 5 Torri, Emerge, Sipario, Penny Dreadfuls, Arkendom, Conquista Starter Set, SPRAWLOPOLIS, CIRCLE THE WAGONS, Mangia Preda Chiama, Cana Memoarrr!, Barbascura X – Evolversi Male, Let’s Summon Demons, Karak II, Maretta, Coney, Barrio, Turing Machine, On Air – Play Like A Deejay, Mlem: Agenzia Spaziale, Harmonies
Quicksand, Forest Shuffle, Perspectives, Axo, La Casa delle Mannaie, Pianeti Sconosciuti, Codice Fantasma, Wild Wild Pattern, Pyramido
Magi Kidz, Haunted Lands, Bower, My Shelfie – The dice game, Sunrise Lane, Sea Salt & Paper, Black Dragon’s Guild, Il Gioco di Ruolo dell’Anno.
Il gioco di ruolo dell’anno è un concorso organizzato da Lucca Comics & Games fin dal dal 2013 per promuovere e valorizzare il gioco di ruolo in Italia. Il premio, che ha idealmente riunito le storiche eredità dei prestigiosi riconoscimenti di Agonistika News e Lucca Games, si è rapidamente affermato come il principale riconoscimento italiano volto a selezionare i migliori titoli, appassionanti e facili da giocare, che permettono anche ai giocatori occasionali, alle famiglie e al grande pubblico di non giocatori di ritrovarsi per una partita attorno a un tavolo, divertendosi tutti insieme.
I titoli in concorso per il gioco di ruolo dell’anno 2024 sono i seguenti: Odyssey – Black Tales, Il Tempo della Spada, GenoFunk, Mano Sinistra-Necrobriscola, La Masseria, Maestri di Eulalya – Un’Esperienza di Gioco di Ruolo Personalizzabile, Drakonia, The True OSR – Obsolete Shitty Rules, I misteri di Brindlewood Bay, Outgunned, ArmaKitten, Cthulhu Bay, The Very Good Dogs of Chernobyl
Cowboy Bebop – Il Gioco di Ruolo, Be Like a Crow, One More Quest, The Quiet Year, Twice Upon a Time, The End of The World – Apocalisse Zombie, ORTOMIO Vege Tales of War, Wormin, CBR+PNK, Richiesta Adesione, CRITICAL – Sanctuary, Guida ai Misteri del Grande Nulla Agricolo, WILDSEA, Six Bullets System – Framework, Hellwinter.